Brindisi, 23/12/2008

Amministrative 2009: PRC PDCI SD avviano percorso comune

Per avviare il comune percorso politico per le Amministrative 2009, si sono riunite il 22 dicembre le Segreterie Provinciali di Rifondazione Comunista, Sinistra Democratica e Comunisti Italiani.
I partiti della Sinistra sono fermamente convinti della necessità della prosecuzione dell’esperienza dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, e si applicano con determinazione alla creazione delle condizioni politiche necessarie alla ricandidatura di Michele Errico, che ad oggi lamenta l’inesistenza delle stesse.
Si tratta evidentemente di problemi interni al Partito Democratico, che interessano la Sinistra solo nella misura in cui essi potrebbero ostacolare l’ esistenza di una coalizione di CentroSinistra per le Provinciali 2009.
La questione morale, che finalmente sembra una priorità anche per il Partito Democratico, impone di facilitare in tutti i modi la prosecuzione di un’esperienza che per autonomia dal potere economico ha rappresentato una chiara soluzione di continuità nella storia politica di Brindisi, con l’affermazione di scelte nette finalmente prive di condizionamenti, tanto limpide e rigorose da essere in più occasioni seguite anche da un’Amministrazione Comunale – quella di Brindisi di CentroDestra - che ha invece dimostrato gravi mancanze nella gestione della città, soprattutto per la continuità rispetto ad un sistema politico clientelare cui il CentroSinistra aveva invece chiuso la porta.
Di fronte ad un’Amministrazione che termina il proprio mandato con un indubbio successo nella rivendicazione e costruzione della dignità del nostro territorio e dell’istituzione Provincia, è inaccettabile la prospettiva di elezioni primarie e l’assalto alla diligenza magari da parte di chi nel 2004 è dovuto rimanere ai margini del CentroSinistra per chiare e dovute scelte di etica politica e di discontinuità rispetto a vicende amministrative che dovranno rimanere chiaro punto di riferimento in negativo fino a quando da un lato esponenti delle stesse pretenderanno di concorrere a ruoli istituzionali, dall’altro gruppi di potere saranno ancora in esercizio per la restaurazione di un sistema fondato sulla contiguità politica-affari.
Con lo sviluppo dell’università, il rilancio della ricerca e il suo collegamento al mondo produttivo, le scelte in termini di sostenibilità e democrazia ambientale, la realizzazione di qualificanti opere pubbliche viarie e scolastiche, la stabilizzazione di lavoro precario, le politiche attive a favore dei lavoratori espulsi dal mondo del lavoro, i rapporti internazionali nell’area del Mediterraneo, le politiche sociali e culturali, l’Amministrazione Errico – cui mai è venuto meno in 5 anni il sostegno della Sinistra a dispetto dei periodici attacchi da altre aree del CentroSinistra – ha all’attivo importanti successi meritevoli di una prosecuzione convinta.
I partiti della Sinistra sono pronti per un confronto costruttivo con tutte le forze del CentroSinistra, per il progresso di una comunità provinciale ancora guidata nell’interesse generale, auspicabilmente con un ulteriore rinnovamento della classe politica e della rappresentanza istituzionale per sancire come irreversibile il processo avviato nel 2004.

COMUNICATO STAMPA DELLE SEGRETERIE PROVINCIALI DI BRINDISI DI RIFONDAZIONE COMUNISTA, COMUNISTI ITALIANI E SINISTRA DEMOCRATICA