Brindisi, 23/12/2008
Presentata la 2^ edizione di Mostrada
Ancora una mostra da visitare, 24 ore su 24, gratis, semplicemente passeggiando per
la città di Brindisi.
MOSTRADA “vivere le mostre scoprendo la città” è alla sua 2° edizione.
Dopo il 1° allestimento dedicato alla fotografia d'autore, è di scena il design: oggetti
che hanno reso grande l'Italia negli ultimi 50 anni e premiati con il “Compasso d'Oro”,
saranno, nei prossimi 2 mesi, presentati alla gente attraverso il circuito di paline
pubblicitarie selezionato dalla società di marketing Nobilita, ideatrice e organizzatrice
di MOSTRADA. Il “Compasso d'Oro” è il primo e più autorevole premio europeo di disegno industriale
istituito nel 1954 attraverso cui l'ADI, Associazione per il Design Industriale, ha
contribuito a promuovere la leadership del Made in Italy nel mondo.
Nato da un'idea di Giò Ponti e per volontà dei grandi magazzini la Rinascente, ha lo
scopo di mettere in valore la qualità del design italiano, dal 1964 viene gestito
esclusivamente dall'ADI.
Il premio “Compasso d'Oro” viene assegnato sulla base di una preselezione effettuata
dall'Osservatorio permanente del Design, una commissione di esperti (critici, storici,
progettisti, giornalisti specializzati), soci dell'ADI o esterni a essa, impegnati con
continuità nel raccogliere informazioni, valutare e selezionare i migliori prodotti.
Oggetti di uso quotidiano a cui molti sono affezionati perché parte della nostra storia
nazionale e spesso personale, dalla “Fiat 500” di Giacosa, al “Bidone lavatutto” di
Trabucco e Vecchi, passando dalla bella, minimalista e geniale lampada “Parentesi” di
Castiglioni e Manzù.
15 splendide creazioni del genio italiano (allestite su paline bifacciali cm 140X200)
amate ed usate da tanti di noi, spesso anche inconsapevoli di possedere quello che
viene, in altre parti del mondo considerato un “must”.
E' proprio questo l'intento di Mostrada 2° edizione, ovvero far conoscere e diffondere
la cultura del design ai più, avvicinandoci ad un mondo ritenuto a torto elitario che è
invece di tutti noi.
L'evento è realizzato grazie alla collaborazione dell'ADI, delegazione di Puglia e
Basilicata e la Fondazione ADI per il Design Italiano, con il sensibile ed essenziale
intervento di Confcommercio Brindisi e CNA Brindisi (Confederazione Nazionale
dell'Artigianato e della Piccola e Media impresa).
Per maggiori info www.mostrada.it o contattare Nobilita allo 0831.52.41.32 |