Roma, 21/07/2004

Ansa: rigassificatore, completato il processo autorizzativo

Secondo una nota attribbuita all'agenzia Ansa si apprende che Brindisi Lng avrebbe completato il processo autorizzativo per la costruzione del rigassificatore a Brindisi e che a Settembre è pronto per partire il cantiere per la sua costruzione.
Di seguito la "velina" integrale come è giunta, da fonti ben definite, alla nostra casella di posta elettronica.

"L'Enel fa il grande balzo per rendersi autonomo nel gas, il suo secondo settore di attività, dalle forniture di Eni-Snam. Ha completato a Brindisi il processo autorizzativo per un impianto di rigassificazione, in consocietà con British Gas, per otto miliardi di metri cubi l'anno. Il cantiere partirà a settembre, e per il 2007 l'impianto sarà completato.
E’ un investimento da 400 milioni - la tecnologia di rigassificazione non e' complessa - che darà al gruppo elettrico un notevole valore aggiunto. British gas farà confluire a Brindisi gas liquefatto in impianti già operativi in Egitto, Qatar e Oman.
E’ il terzo tentativo dell'Enel di rendersi autonomo nell'approvvigionamento di gas, che tra l'altro è il combustibile principale delle sue centrali. Dapprima con acquisti diretti in Nigeria, un accordo degli anni ottanta mai entrato in funzione. Poi, con la gestione di Franco Tatò, quindi, prima di quella attuale di Paolo Scaroni, con acquisti in consorzio con altri gruppi europei in nord Africa"