Fasano, 13/01/2009

Aggiudicati i lavori di ristrutturazione dell'ex Asilo Ciaia

Sono stati aggiudicati all’Ati (associazione temporanea d’imprese) “Edilsartom, srl” – “Ponteggi Brindisi, srl” i lavori per la ristrutturazione del piano terra dell’ex convento-asilo “Ignazio Ciaia”, sito in corso Vittorio Emanuele, a Fasano.
Un complesso edile di proprietà comunale che sarà destinato ad ospitare un Centro polivalente per i giovani.
Il costo complessivo dell’opera è di 559.387,41 euro rivenienti (a parte il 10 per cento di fondi comunali) dalla Regione Puglia nell’ambito del programma “Bollenti spiriti” in materia di politiche giovanili.

Il Comune di Fasano presentò nel 2006 il relativo progetto all’Ente regionale che lo ha ammesso a finanziamento. Le proposte ammissibili dovevano riguardare la definizione di progetti aventi come destinatari la popolazione giovanile dei centri urbani da realizzare attraverso il più ampio coinvolgimento di risorse e soggetti pubblici e privati anche al fine di intercettare la domanda di cooperazione degli attori sociali, economici, culturali del territorio.
«Il progetto è decisamente ambizioso – afferma il sindaco Lello Di Bari – e si propone la rivitalizzazione economico-sociale e ambientale del territorio attraverso la nascita di laboratori urbani giovanili, luoghi – spiega il sindaco – di apprendimento collettivo nei campi dell’artigianato, dell’arte, della cultura, delle nuove tecnologie; saranno promosse forme di partecipazione attiva ed inserimento\integrazione dei giovani alla vita cittadina,nonché favoriti processi di animazione locale finalizzati alla creazione\individuazione di nuove opportunità di occupazione.
Altro obiettivo fondamentale – precisa il sindaco Di Bari – è quello di favorire processi d’inclusione e di coinvolgimento attivo di soggetti a rischio. Insomma, i giovani fasanesi avranno, finalmente, un luogo dove potersi esprimere nei più svariati campi. E, proprio in questa prospettiva, ho affidato una delega speciale alla consigliere comunale Grazia Neglia che sta già lavorando all’ottimizzazione di tutto il lavoro: Fasano sarà, così, una cittadina a misura di giovani».
I lavori di ristrutturazione dello stabile di corso Vittorio Emanuele avranno inizio «a febbraio per essere conclusi in quattro mesi – precisa il sindaco Di Bari -; dopodiché la struttura sarà affidata in gestione ad uno dei soggetti che ha già partecipato alla gara che abbiamo indetto.
Nelle prossime settimane verrà nominata un’apposita commissione che esaminerà le offerte pervenute ed aggiudicherà la gestione del Centro polivalente per cinque anni».
Per il primo anno il soggetto gestore potrà utilizzare un finanziamento regionale, sempre ottenuto dal Comune di Fasano, di circa 150mila euro.
La struttura che dovrebbe vedere la luce nel prossimo giugno ospiterà laboratori teatrali e musicali, grazie alla dotazione di particolari strumentazioni tecniche (i ragazzi potranno provare anche concerti); ma anche laboratori artigianali, con l’aiuto di “maestri” locali del ferro battuto, del rame, del legno; multimediali, con la presenza di un’aula dotata di 18 postazioni di personal computer e lo schermo gigante per le proiezioni; di book crossing (ossia di scambio gratuito di libri), con un’apposita sala-lettura.
Nel Centro polifunzionale, o laboratorio “Bollenti Spiriti”, si realizzerà anche una galleria per mostre artistiche, una sala-convegni e congressi attrezzata, capace di ospitare fino a 150 partecipanti ed un Internet point.
Inoltre, al fine di illustrare e comunicare, di volta in volta, le attività che saranno svolte nel Centro, sarà allestito un apposito sito web.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO