Brindisi, 23/07/2004

Il Comune pubblicizza il Sistema Cartografico Informativo

L’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi, avvocato Massimo Ciullo, rende noto che è disponibile, correlato al sito internet dell’Amministrazione Comunale (www.comune.brindisi.it), il nuovo portale del Sistema Cartografico Informativo – Settore Urbanistica e Assetto del Territorio. L’accesso a tale interfaccia consente ai cittadini, ai tecnici e alle istituzioni, di reperire gratuitamente gli stralci cartografici (aerofotogrammetria, PRG. PUTT/E – ATE e ATD) necessari al corredo delle pratiche edilizie, urbanistiche, DIA e paesaggistiche, da sottoporre al vaglio dell’Amministrazione per lo studio, la pianificazione e l’analisi territoriale. Non solo.
Consultando le diverse sezioni tematiche a disposizione, l’utente potrà acquisire la documentazione relativa a norme e regolamenti vigenti in materia urbanistica e di gestione territoriale, oltre ad indicazioni particolari per specifici argomenti, quali la tutela paesaggistica, le concessioni demaniali per la realizzazione di stabilimenti balneari, le tabelle relative ai pagamenti degli oneri concessori, i modelli di domanda e di calcolo per le pratiche di condono edilizio.
“L’attivazione del Sistema Cartografico Informativo del Settore Urbanistica – afferma l’assessore Ciullo – rappresenta un esempio di alta democrazia, in quanto consente ai cittadini in possesso di un collegamento internet di poter accedere gratuitamente e direttamente ai dati di cui necessitano, senza essere costretti a recarsi negli Uffici comunali.
L’attivazione del portale, in sostanza, garantisce uno snellimento dell’iter burocratico della macchina comunale e consente all’utente di effettuare ricerche in tempo reale e di presentare un progetto, una pratica o una domanda senza dover attendere i tempi tecnici che solitamente si rendono necessari a tale scopo”.
La bacheca telematica del portale in questione consente, inoltre, un continuo aggiornamento sullo stato della programmazione, sulle pianificazioni e sugli interventi comunali e l’acquisizione, su richiesta, di files cartografici personalizzati o in formati particolari.
Nella sezione “WEB GIS”, invece, possono essere effettuare ricerche sul Data Base Cartografici Comunali, determinando autonomamente sia la destinazione urbanistica che il sistema vincolistico attivo delle aree in esame. Inoltre, tramite l’inserimento dei dati geografici o catastali (numeri fogli e particelle), si possono interrogare tutti gli strati tematici elaborati dal “sistema” in modalità equipollente a quella in uso agli Istruttori d’Ufficio.
“Un dato importante che va evidenziato – prosegue l’assessore Ciullo - è la possibilità di concorrere sinergicamente alla unificazione dei dati tecnico-grafici di interscambio tra utenti tecnici ed Enti di gestione territoriale che, soprattutto per il settore urbanistico, necessitano di univocità e di certezza”.
Già da tempo, l’Amministrazione Comunale di Brindisi ha costituito l’Ufficio al “Sistema Cartografico Informativo”, coerentemente con quanto dispone il Documento Regionale di Assetto Regionale. “Il Sistema – afferma l’assessore all’Urbanistica – altro non è che l’insieme di dati, competenze professionali, procedure e strumentazione informatica, inquadrato in un contesto organizzativo che ha lo scopo di promuovere e di gestire la conoscenza dei fenomeni che descrivono il territorio. Far ‘dialogare’ tra loro dati di diversa natura, ‘georeferenziandoli’ - ovvero correlandoli ad una base cartografica certa - è l’operato che ha garantito a questa Amministrazione di conseguire obiettivi strategici e di dotarsi di strumenti programmatico-strutturali importanti, come, ad esempio, l’adeguamento del Piano Regolatore Generale alla legge regionale 56/80, lo Studio particolareggiato dei Servizi Cittadini e reiterazione delle aree a standard, la proposta di Piano Comunale Costiero e l’adeguamento al PUTT/Paesaggio correlato alla costituzione dei “Corridoi ecologici” a salvaguardia delle ‘biodiversità’. Per questi motivi, è fondamentale che si instauri una più stretta collaborazione tra i diversi Enti Territoriali e gli Ordini Professionali interessati e che gli stessi esprimano sin da ora la propria disponibilità a supportare le diverse iniziative che si potranno intraprendere in modo congiunto”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI