Brindisi, 23/07/2004
Rigassificatore: Interviene Fabiano Amati
Con riferimento alla notizie di stampa relative al rigassificatore, il coordinatore provinciale Fabiano Amati ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"Ho l’impressione che la vicenda elettorale abbia fatto bene un po’ a tutti, perché ha avviato la gara a chi meglio tutela i cittadini, facendoci udire parole serie ed importanti.
E’ assolutamente giusto, ritengo, sottolineare come la Provincia ed il Comune, governate da maggioranza politiche diverse, abbiano assunto la medesima prospettiva, pur con differenze di metodo che appartengono più al carattere dei leader (Presidente e Sindaco) che al merito.
Sembra avviato, insomma, un sistema reciproco di iniziative e controlli, che ritengo opportuno sia mantenuto a lungo, ad evitare che le intenzioni restino proclami.
In questo senso risulta importante il ruolo dei partiti politici, chiamati a dare “calore” sincero alla battaglia, così da evitare che i “portabandiera” delle varie iniziative possano sentirsi soli.
E’ opportuno che i Consigli Provinciale e Comunale si esprimano appena possibile, con atti e documenti d’intenzione assolutamente convergenti, approvati da maggioranze quanto più estese. In questo senso è opportuno mettere in campo un serio e sereno lavoro di composizione, operato dal presidente della Provincia, dal Sindaco di Brindisi e dai rispettivi gruppi consiliari di maggioranza e di opposizione.
Per quanto ci riguarda faremo la nostra parte, consapevoli che il dissenso più acuto all’insediamento del rigassificatore è fondato sulla serietà giuridico-amministrativa, bandendo ogni forma di massimalismo, idoneo soltanto ad acquietare le coscienze.
Desidero che in questo contesto di “larghe convergenze” si associno anche quei parlamentari e consiglieri regionali che fino ad oggi hanno prodotto assordanti silenzi."
COMUNICATO STAMPA LA MARGHERITA
|