Latiano, 17/01/2009

UDS organizza convegno sulle Ecomafie

Non si parla più di rifiuti, di ecoballe, di Napoli, dei termovalorizzatori. In un’Italia che parla per emergenze quella ambientale è già nel dimenticatoio, pronta per tornare alla ribalta quando potrà essere un utile scusa per qualcuno.
Si è parlato di inadempienza delle amministrazioni, dei termovalorizzatori, delle discariche e della brutta figura dell’Italia nel panorama europeo, ma non si è parlato di ECOMAFIE.
L’eterna “emergenza rifiuti” della Campania, ma che coinvolge la Puglia e altre regioni, viene affrontata sempre dalla fine, dal colpo d’occhio che crea vedere la spazzatura per le strade, ma non la si affronta, o meglio, non la si vuole affrontare nella sostanza, ovvero come massima espressione della corruzzione tra sistema mafioso e politica.

Per questo motivo l’Unione degli Studenti di Latiano ha organizzato un convegno dal titolo “Ecomafie e la salvaguardia dell’ambiente”, che si interesserà di discutere dei problemi ambientali, non solo della città di Latiano, ma anche del resto di Italia.

Il convegno si terrà Sabato 17 Gennaio 2009 nella sala convegni “Imperiali” in via Attilio Spinelli a Latiano (Brindisi).
Il programma prevede:
- alle ore 17:00 la proiezione del film/documentario sulle Ecomafie “Biutiful Cauntri”.
- alle ore 18:30 inizierà il dibattito sul tema proposto con gli interventi di Daniele Massaro (Assessore all’Ambiente di Latiano), Carlo Monticelli (Responsabile Legalità UDS Nazionale), Giorgio Sciarra (Italia Nostra), Ilaria Ruggiero (Responsabile Ambiente UDS Brindisi) e LIBERA. Modererà Emanuele Dell’Aglio (Coordinatore UDS Latiano). Durante il convegno verranno lette 3 poesie dai ragazzi delle scuola media "Croce-Monasterio" di Latiano riguardanti questo tema.

COMUNICATO STAMPA UNIONE DEGLI STUDENTI LATIANO