Brindisi, 25/07/2004

Rigassificatore: Errico continua la battaglia

Sabato, unitamente al sindaco di San Pietro Vernotico, ho incontrato informalmente il presidente dell’Enel Piero Gnudi al quale ho portato a conoscenza le posizioni espresse pubblicamente dai responsabili delle Amministrazioni locali in merito alla realizzazione del rigassificatore.
Ho comunicato altresì la messa in atto delle procedure per la formalizzazione di dette posizioni.
Ho inoltre ribadito il convinto “No” all’ipotesi indicata da LNG, di cui è socio paritetico l’Enel, illustrando le ragioni già ampiamente documentate nel rapporto inviato alla Procura della Repubblica di Brindisi e consegnato in copia all’interlocutore.
Ho inoltre messo in evidenza la particolare situazione del sistema energetico brindisino insistente in un’area già collassata da numerosi insediamenti ad alto rischio di rilascio tossico e di incidente rilevante.
In particolare per gli impianti energetici ho chiesto che si arrivi ad una rivisitazione delle recenti autorizzazioni rilasciate e dell’ultima convenzione sottoscritta che hanno consentito, tra l’altro, la prosecuzione dell’esercizio della centrale di Brindisi Nord e l’utilizzo del carbone per oltre cinque milioni di tonnellate in un contesto in cui il comportamento di amministratori pubblici, imprenditori e dirigenti di enti elettrici è stato sottoposto a procedimenti penali.
La convinzione che ho tratto dall’incontro è che l’unità che auspico possibile degli Enti locali su questa vicenda certamente sarà in grado di rendere la questione risolvibile in favore degli intessi veri dei cittadini in considerazione anche del rilevato approccio del presidente della Regione Fitto.
Costui, in merito al rigassificatore ha dichiarato che, in presenza di una univoca decisione degli Enti locali, “ non si straccerà le vesti in favore di quegli impianti”. Pertanto ho già dato disposizione affinché sia convocato il Consiglio provinciale prima del 7 agosto in seduta monotematica aperta agli organismi di rappresentanza ed associativi della comunità provinciale per approvare in un ordine del giorno le espressioni del “NO” dell’Ente Provincia alla realizzazione dell’impianto del rigassificatore.
Quindi, prima di tale termine, convocherò le associazioni e i movimenti per concordare temi e modi di coinvolgimento dell’opinione pubblica a tale proposito.

Il Presidente dell'Amministrazione Provinciale
Michele ERRICO

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI