Brindisi, 26/07/2004

Parte la raccolta per la Banca di Credito Cooperativo della provincia di Brindisi



Si è svolta stamani, nella Sala della Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, una conferenza stampa per l’avvio della fase di sottoscrizione delle azioni della costituenda “Banca di Credito Cooperativo della provincia di Brindisi”.
Erano presenti il presidente dell’Ente camerale Salvatore Tomaselli, il segretario generale Eupremio Carrozzo, i componenti del Comitato promotore della Banca (coordinato da Teodoro Malcarne) ed il prof. Antonio Dell’Atti (ordinario di Economia degli Intermediari finanziari dell’Università degli Studi di Bari) che ha redatto il prospetto informativo e che sta realizzando il piano industriale.
“Siamo giunti a questo punto – ha affermato Tomaselli – dopo oltre un anno e mezzo di lavoro svolto dal Comitato promotore in maniera unitaria e ponendosi come obiettivo la necessità di coinvolgere quanto più è possibile le singole realtà che fanno parte degli ambiti territoriali della Banca (Brindisi, San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, Sandonaci, Latiano, Mesagne, Carovigno e San Vito dei Normanni).
La scelta di far nascere una banca locale è frutto di una concreta esigenza del nostro territorio, con particolare riferimento al sistema delle piccole e medie imprese per le quali diventa sempre più difficile l’accesso al credito.
Nonostante le tante buone intenzioni, manifestate in più occasioni, le banche continuano a privilegiare i patrimoni degli imprenditori rispetto ai progetti delle imprese. Costruire uno strumento che appartiene al tessuto produttivo di questa provincia potrà risultare utile per cominciare a venire incontro alle esigenze delle singole imprese”.
La raccolta avrà inizio materialmente mercoledì 28 luglio. Gli interessati potranno ritirare il prospetto informativo presso le associazioni di categoria o presso gli uffici dell’Ente camerale.
Dopo di che potranno effettuare la sottoscrizione delle quote (minimo cinque quote da cento euro per i privati e minimo quindici quote da cento euro per le società) versando il relativo importo sul conto corrente numero 63087/4 – CIN R – ABI 3067 – CAB 15900 presso Banca Carime, intestato a “Comitato promotore per la costituzione della Banca di Credito Cooperativo della provincia di Brindisi”.
La ricevuta di versamento dovrà essere consegnata al notaio Petrachi (lo studio è in corso Umberto, 97 a Brindisi) che raccoglierà le deleghe per la sottoscrizione dell’atto costitutivo.
“Ho accettato di buon grado la proposta del Comitato promotore – ha affermato il prof. Dell’Atti – in quanto credo molto nella possibilità di successo di questa iniziativa. Non è un mistero, infatti, che il sistema bancario meridionale si trovi quasi completamente sotto il controllo delle grandi banche del Nord. Le Banche di credito cooperativo svolgono un ruolo fondamentale ma sono ancora insufficienti e soprattutto devono ancora attrezzarsi per le nuove sfide che prevedono una nuova filosofia gestionale, con l’introduzione del ‘rating’ per ogni azienda che si rivolge alla banca. Sarà proprio il personale bancario a dover valutare ogni singola realtà produttiva per stabilire la percentuale di rischio in presenza di un’eventuale concessione di credito.
Sul piano procedurale, invece, stiamo lavorando al completamento del Piano industriale per poi attendere la definitiva autorizzazione della Banca d’Italia”.
L’obiettivo, a questo punto, come ribadito anche dai componenti del Comitato promotore Rocco Serlenga e Giovanni Brigante, è di raggiungere entro la fine dell’anno quattro milioni di euro (il doppio rispetto alla quota minima richiesta di due milioni di euro), partendo dai 177.500 euro già sottoscritti dal Comitato promotore.
Annunciata anche la decisione di aprire, a partire da settembre, uno sportello informativo in piazza Vittoria, presso la sede (ex Banco Ambrosiano) che successivamente ospiterà la sede centrale della Banca di Credito Cooperativo della provincia di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI