San Vito dei N.nni, 23/01/2009

Natale 2008 - Città dei Presepi: i vincitori dei Concorsi

Mercoledì 21 gennaio, presso il Teatro Melacca di San Vito dei Normanni, si è svolta la premiazione dei presepi provenienti da tutta la Puglia e realizzati dalle scuole e da privati cittadini ed associazioni. Erano presenti i rappresentanti degli enti organizzatori e/o patrocinanti: Ministero della Pubblica Istruzione – Direzione Didattica Regionale, Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Camera di Commercio di Brindisi, Sindaci ed Amministratori dei Comuni di Brindisi, Carovigno, Erchie, Latiano, Mesagne, Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Cisternino, San Vito dei Normanni, Ostuni, San Michele Salentino, San Pancrazio, Torre Santa Susanna ed il Consorzio di Torre Guaceto.
Al termine di una serata, allietata dal 1° gruppo folkloristico provinciale “il Faso” di Fasano, ricca di emozioni e riconoscimenti per tutti i presepisti, si è proceduto alla conta dei voti. Per le sezione “Scuola” sono risultati vincitori: 1° classificato - 1° circolo didattico F. Passante di San Vito dei Normanni, classi terze e quarte, con il presepe “Gesù nasce in Piazza”; 2° classificato - 3° circolo didattico di Pezze di Greco – Fasano, classi 2° A 2° B, Plesso “Don Milani” Montalbano con il presepe “Gesù nasce dalle nostre mani”; 3° classificato - I° circolo didattico Monsignor Passante di San Vito dei Normanni, classi 1° -2°- 3°- 4° e 5°, con il presepe “Presepe in piazza Carducci”. I premi sono stati consegnati a ragazzi, insegnanti e genitori, a nome del Dirigente Scolastico Regionale, Dottoressa Lucrezia Stellacci, e dal Dirigente Scolastico Provinciale, Dr. Francesco Capobianco.

Per la sezione “Privati ed Associazioni” sono risultati vincitori: 1° classificato - Viscardi Lucia di Cisternino con il presepe “Presepe sulla montagna”; 2° classificato - Comitato FIERA SANTA SUSANNA di Torre Santa Susanna con il presepe “Natale in Masseria”; 3° classificato - A.C.S.R. "Vivere per essere" di Mesagne con il presepe “Aria di Natale”. I premi sono stati consegnati, a nome di tutti i Sindaci dei Comuni aderenti al progetto, dall’Avv. Antonello Trizza, Sindaco di San Vito dei Normanni, città capo fila dell’iniziativa.

Il Dr. Francesco Gianfreda, in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, ha evidenziato l’importanza delle sinergie attivate auspicando una sempre maggiore collaborazione tra Enti. L’Assessore Raffaele De Maria, nel porgere il saluto della città di Brindisi, si è detto convinto che la strada giusta per contribuire a rivitalizzare i centri storici è quella di incentivare le occasioni di partecipazione popolare. Gli Assessori Agostino Buongiorno ed Angelo Lofino del Comune di Ostuni, Domenico Macrì del Comune di Mesagne, e Maristella Menga del Comune di San Michele Salentino hanno dichiarato che comunicare al popolo di internet la ricchezza di offerta riveniente dalle differenti tradizioni popolari tra Comuni vicini è un’arma vincente. Tramite il web, infatti, è possibile stimolare l’interesse e scegliere di visitare non solo i luoghi turistici del Salento, già di per se famosi, ma anche quei Comuni non inseriti nei tradizionali circuiti turistici nazionali ed internazionali.

Il Segretario Generale della Camera di Commercio di Brindisi, Dr. Eupremio Carrozzo, nel rimarcare l’impegno dell’Ente Camerale a sostenere e promuovere questo tipo di iniziative, ha auspicato la partecipazione di tutti i Comuni della Provincia di Brindisi nella prossima edizione. Il Presidente Confcommercio di Brindisi, Dr. Malcarne, nel ringraziare tutti gli Enti partecipanti per l’unanime giudizio positivo riconosciuto al progetto, ha sottolineato il successo riscosso dall’iniziativa in termini di visibilità telematica (oltre 140.000 visite-pagine viste sul sito nel periodo 20 ottobre 2008 - 19 gennaio 2009).
Lo stesso Malcarne, inoltre, ha preannunciato che i progetti di rivitalizzazione dei centri storici e di destagionalizzazione del turismo in Provincia di Brindisi, già presentati nell’ambito dell’Area Vasta Brindisina, non si limiteranno più al solo periodo invernale ma riguarderanno anche la stagione primaverile ed autunnale. Il coordinatore del progetto, Rag. Michele Labbruzzo, ha invitato a votare sino all’8 febbraio 2009 sul sito www.cittadeipresepi.it il cortometraggio che sarà mostrato alla B.I.T. di Milano e ha comunicato che sono in cantiere tante iniziative, di concerto con tutti i Comuni delle “Città dei Presepi”, da presentare in modo coordinato e sinergico alla medesima fiera. Per rendere veramente appetibile la Provincia di Brindisi, infatti, il programma di massima delle stagioni autunno 2009 e inverno/primavera 2010 verrà presentato ad operatori turistici e buyer.



www.cittadeipresepi.it