Brindisi, 02/02/2009
Mercatino antiquariato: la Commissione trasporti critica l'assessore
La Commissione Consiliare Trasporti riunitasi in data 2 febbraio 2009, venuta a conoscenza attraverso la stampa locale dello spostamento del mercato dell’antiquariato dai corsi Umberto e Garibaldi nel piazzale Lenio Flacco, denuncia il comportamento istituzionalmente e democraticamente scorretto dell’assessore ai Trasporti del comune di Brindisi per non aver ritenuto opportuno coinvolgere o quantomeno informare preventivamente, nella riunione del 26 gennaio 2009, la Commissione competente sulla decisione presa e sulle reali motivi della stessa.
La Commissione dopo aver rammentato che il mercatino dell’antiquariato fu a suo tempo spostato, dalla sua sede di origine di Piazza S. Teresa, nei corsi principali della città, nell’ambito di un progetto di rivitalizzazione della Zona a Traffico Limitato con iniziative di valorizzazione della nostra cultura, del nostro artigianato e delle nostre tradizioni, locali, ritiene che una simile decisione sia in contrasto con quanto più volte dichiarato e auspicato, anche dall’attuale Amministrazione.
La Commissione ritenendo che ormai da tempo il Centro Storico, ed in particolare la Z.T.L. , soffre da tempo di problemi non risolti di vivibilità e di scarsa dinamicità commerciale, ritiene che la sua valorizzazione e promozione rappresentino un punto nevralgico del processo di rivitilizzazione della vita sociale cittadina che non può essere perseguito solo attraverso il risanamento conservativo o con iniziative parziali e settoriali del singolo , di sapore elettorale, ma che debbono focalizzarsi nella gestione di un processo sostenuto da un programma chiaro, guidato da una visione forte con il contributo degli attori pubblici e privati del mondo economico, politico e sociale di questa città.
Considerato che l’iniziativa dello spostamento possa complicare i problemi esistenti, esprime preoccupazioni per le ricadute negative che può comportare; per questo la commissione, all’unanimità dei presenti, invita il sindaco e l’assessore competente a ritornare sulla decisione presa e riportarla alla partecipazione e discussione nelle sedi istituzionali, con i cittadini e gli operatori economici e sociali di questa città.
Commissione Trasporti Comune di Brindisi
Albano- Argese – Galluzzo – Scoditti – Tau – Valletta
|