Brindisi, 06/02/2009

Ecipa: concluso il seminario su Fondartigianato

Ecipa Brindisi ha organizzato per venerdì 6 Febbraio presso la Masseria Marziale un seminario gratuito di approfondimento dal titolo “Le opportunità di Fondartigianato: la formazione nelle imprese” per affrontare i temi del fabbisogno formativo delle aziende, l’individuazione delle figure professionali da formare, le modalità di adesione al fondo FART e di iscrizione ai corsi di formazione continua.

E' intervenuto Luca Iaia, Funzionario CNA-Ecipa Nazionale, al quale abbiamo posto alcune domande:

D. "Qual è l'importanza della formazione in questo periodo di crisi?"
Iaia "La crisi che stiamo vivendo è più preoccupante di quanto si potesse immaginare e la formazione continua può svolgere un ruolo estremamente importante per la crescita delle imprese e per uscire dalla situazione difficile in cui il paese si trova. Pare necessario modificare la cultura d'impresa verso un'ottica più europea e verso un migliore approccio agli interventi formativi."

D. "Fondartigianato può rappresentare un chiaro sostegno verso questa direzione?"
Iaia "Fondartigianato si è posto fin dalla sua nascita in un ruolo di primo piano per il supporto alla crescita delle competenze e della qualità all'interno dell'impresa e per uno sviluppo professionale delle risorse umane. Tuttora appare necessario far comprendere l'assoluta importanza dell'adesione a questo fondo interprofessionale che all'impresa non costerebbe nulla se non lo spostamento di una risorsa già impegnata presso l'INPS."

D. "In che modo l'azienda può attingere alle risorse per la formazione messe a disposizione da Fondartigianato?"
Iaia "L'adesione attraverso il DM10 sposta il versamento dello 0,30% del monte salari dall'INPS a Fondartigianato e consente di attingere già dal mese successivo alle risorse per sviluppare percorsi formativi attraverso progetti a bando. Ecipa Nazionale, intesa come rete di enti di formazione del sistema CNA, è impegnata a promuovere l'adesione e la successiva presentazione di progetti a Fondartigianato per migliorare le competenze professionali dei lavoratori e la consequenziale crescita produttiva delle imprese."

An. Ga.