Cisternino, 09/02/2009

Domenica la 4^ Marcia della pace e della solidarietà

Si terrà domenica 15 febbraio la “Marcia della pace e della solidarietà”, intitolata “Fraternità senza confini”, giunta ormai alla sua quarta edizione. La manifestazione è organizzata, dai Comuni di Cisternino e Locorotondo, dall’Associazione Pro - Marinelli “Padre Francesco Convertini”e dall’Oratorio Salesiano di Cisternino, che animerà il percorso con canti e preghiere. Lo scenario sarà il medesimo: la contrada di Marinelli, dove il frate visse da bambino, prima di intraprendere da adulto una intensa vita spirituale al fianco dei poveri dell’India.

Nella piazza di Marinelli, sotto la ormai nota quercia della contrada, convergeranno i due cortei che, partiti singolarmente da Cisternino e Locorotondo, si incontreranno in contrada Palmone e insieme percorreranno l’ultimo tratto di strada. L’iniziativa gode, come ormai consuetudine, del patrocinio di diversi Comuni pugliesi, della Regione Puglia, delle province di Brindisi, Bari e Taranto.
Partecipano all’evento le parrocchie e le scuole di Cisternino e Locorotondo e numerose associazioni locali, e vari sono gli enti, a rilevanza nazionale, che hanno già dato la loro adesione, condividendo le motivazioni a cui la marcia è ispirata (Cittàslow, Borghi più belli d’Italia, Anci Puglia, Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, Aiccre, Huipalas e, da quest’anno, anche la Banca Popolare Etica).

A Cisternino la partenza è prevista dalla Villa Comunale (ore 10.00 circa), subito dopo la Santa Messa, che sarà celebrata nella vicina Chiesa Matrice alle ore 9.00, mentre da Locorotondo il corteo partirà alle ore 9.00 da Piazza Padre Francesco Convertini e sosterà in contrada Trito per la celebrazione eucaristica. All’arrivo a Mrinelli, previsto per le 11.30, la manifestazione si concluderà come di consueto con un momento di preghiera per ricordare l’impegno di Padre Francesco nella sua missione a Krishnagar, in India e il saluto delle autorità Novità assoluta di questa edizione è la presenza del gruppo musicale “Golden Chords” composto da: Danilo Sergio, Antonio Consalvo, Diego Perchinenna, Francesco Laus, Dario Cavallo, Giuseppe D’Astore, ragazzi entusiasti e animati dai più nobili ideali, che proponendo il genere musicale folk rock o rock acustico, animeranno la piazza in attesa del corteo, intrattenendo, giovani e meno giovani e contribuendo a scaldare il clima di una giornata che speriamo già non sarà troppo rigida.

Alla marcia sarà presente, tra gli altri, Don Enrico Dal Covolo, Postulatore Generale della causa dei Santi Salesiani e Consulente Pontificio, che altre volte ha fatto visita ai luoghi natii di Padre Francesco, cogliendo ogni occasione per far sentire la sua vicinanza alla comunità e aggiornarla sulla causa di beatificazione del missionario.
La marcia, anche in questa edizione, si pone come obiettivo la sensibilizzazione alla solidarietà e i fondi raccolti nel corso dell’evento saranno destinati al completamento di un parco giochi in India e alla realizzazione di un film sulla vita di Padre Francesco. Presso la piazza di Marinelli, a tal fine, saranno allestiti vari stand, a cura delle associazioni locali, tra i quali la bancarella del mercato equo e solidale e la fiera del dolce.

Il gadget ufficiale di quest’anno, oltre alla “huipalas”, la ormai famosa sciarpa dai colori della pace, sarà una borsa in tela che oltre a contribuire alla tutela dell’ambiente, riducendo l’uso di sacchetti di plastica, rappresenta una nobile causa. Le borse, che verranno vendute sono, infatti, state realizzate da un gruppo di immigrati che vivono nel territorio brindisino, iniziativa promossa dall’associazione Huipalace di Mesagne, impegnata da tempo in progetti di cooperazione internazionale.

COMUNICATO STAMPA Consulta della pace – Comune di Cisternino