Brindisi, 11/02/2009

CNA: questionario fra le aziende aspettando il convegno di venerdì

Si è svolta stamani una conferenza stampa per illustrare i contenuti di una iniziativa pubblica che si svolgerà venerdì prossimo a Brindisi sul tema “L’artigianato e le piccole e medie imprese di fronte alla crisi: proposte e incentivi”.
A tale iniziativa parteciperanno, tra gli altri, il Vice Presidente della Regione Puglia Sandro Frisullo, il Presidente provinciale della CNA Cosimo Convertino e il Presidente della Cooperativa artigiana di garanzia della CNA Emanuele Sternativo.
Nel corso della conferenza stampa sono stati illustrati i risultati di una indagine sul rapporto tra il sistema delle imprese e quello del credito.

COMMENTO AL QUESTIONARIO ARTIGIANI E PMI
La CNA di BRINDISI ha realizzato un questionario tra le aziende artigiane e le piccole e medie imprese della provincia sull'impatto della crisi economica, con particolare riferimento al rapporto con il sistema del credito.
Il questionario è stato somministrato a 468 imprese nel periodo novembre-dicembre 2008.
I dati più interessanti

Il campione ha riguardato i diversi settori produttivi, dal manifatturiero ai servizi, dal commercio ai trasporti, nonché ha coinvolto imprese dei vari comuni della provincia, con una prevalenza della città di Brindisi, quasi proporzionalmente al numero di imprese esistenti in ogni realtà locale;
il campione ha riguardato imprese da 1 a 5 addetti per il 53,6% ; da 6 a 15 addetti per il 29,3%; da 16 a 50 addetti per il 14%; oltre i 50 addetti per il 3%.

Le imprese intervistate hanno così risposto sui seguenti temi, con riguardo agli ultimi sei mesi alla data dell'intervista (seconda metà 2008):
IL 30,1% HA FATTO NUOVE ASSUNZIONI;
Il 41,2% HA EFFETTUATO LICENZIAMENTI;
IL 40,8% HA AVUTO UNA RIDUZIONE DI AFFIDAMENTI BANCARI O UNA RICHIESTA IN TALE SENSO;
IL 26,1% HA AVUTO RICHIESTA DI RIENTRO DAGLI AFFIDAMENTI BANCARI IN CORSO;
IL 13,9% HA CAMBIATO BANCA.

Il giudizio del rapporto con il sistema bancario è per il 64,5% "da migliorare", per il 23,1% è "negativo", solo per il 12,4% è "positivo".

Altri dati significativi riguardano i rapporti con il sistema dei CONSORZI FIDI: il 51,9% delle imprese intervistate ha rapporti con cooperative e consorzi di garanzia per l'accesso al credito; ben l'87,8% ritiene utile lo strumento dei Consorzi Fidi.

Infine le ASPETTATIVE PER IL 2009:

SOLO IL 12,4% DELLE IMPRESE RITIENE CHE ANDRA' MEGLIO;
IL 20,5% PENSA CHE SARA' UGUALE ALL'ANNO TRASCORSO;
IL 53,6% RITIENE CHE ANDRA' PEGGIO;
IL 13,5% NON SA.



COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI
Cnabrindisi.com