Cisternino, 05/03/2009

Sabato presentazione libro “Storie di donne”

Il mese di marzo a Cisternino sarà all’insegna della femminilità, grazie alle iniziative programmate dalla Commissione Pari Opportunità. Sabato 7 marzo alle ore 18, presso la Sala Consiliare, la protagonista sarà Annunziata Sgura, scrittrice fasanese che presenterà il suo ultimo lavoro, il suo "esordio" narrativo, intitolato “Storie di donne”. L’evento è organizzato dall’Università Popolare della Terza Età, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità e godrà della presenza del prof. Rino Conte.

La Sgura è già autrice di altre opere poetiche, come La luna nera e Cento petali per un fiore. In “Storie di donne”, con forza poetica, l’autrice rivela le piccole e grandi avventure del Meridione e le donne protagoniste di questi racconti pagano quasi sempre un conto salato. Il libro, tuttavia, non manifesta pretese di rivendicazione femminista e “la narrazione, incentrata sul complesso universo della psicologia femminile, si snoda come un viaggio verso la culla delle pulsioni profonde. Un'avventura dell'anima intessuta di luci e di ombre, di cielo e di terra; avvolta da atmosfere che sanno ora d'incanto e malia ora d'incredulità e dolore". Successivamente, sono in programma altri appuntamenti culturali, con l’intento di volgere lo sguardo verso l’universo femminile, rivelando i drammi, i dolori, ma anche le gioie più nascoste.
La presidente della Commissione Pari Opportunità, dott.ssa Giovanna Convertini, ha sottolineato quanto sia importante e indispensabile dare voce e attenzione alle donne in un’epoca in cui, nonostante il progresso, molto spesso risultano ancora penalizzate, maltrattate, offese, svilite.
La vicepresidente, dott.ssa Maria Semeraro, ha ribadito che la presentazione del libro e le successive manifestazioni intendono rivolgersi a quel nutrito gruppo di donne che, ormai da anni, segue con passione le eterogenee iniziative della Commissione, ma l’invito è assolutamente rivolto a tutti, alle donne, ma anche agli uomini. E’ una nuova occasione per riflettere, per confrontarsi, per migliorarsi. La realizzazione dell’evento, anche questa volta, è stata possibile grazie al solerte impegno di tutte le componenti della Commissione: la prof.ssa Gianna Caroli, la dott.ssa Daniela Zizzi, la prof.ssa Gloria Erriquez e Grazia De Mola.

Comunicato stampa Commissione Pari Opportunità CISTERNINO