Brindisi, 08/03/2009

Iaia (PD): dov'è il Collegio dei Revisori del Comune?

Organi di stampa hanno riportato in più occasioni segnalazioni di consiglieri comunali, comprese quelle del sottoscritto, riguardanti eventuali irregolarità o falsità contabile di provvedimenti deliberativi adottati dalla maggioranza consiliare e relativi a bilanci di previsione o rendiconti consuntivi del Comune.

Sta di fatto che nessuno dei destinatari politici (presidente del Consiglio, Sindaco, Assessore alle Finanze) o burocratici (Segretario Generale, Direttore di Ragioneria) ha ritenuto dover dare riscontro ad alcuna di queste segnalazioni, immaginando forse che neanche i cittadini avessero interesse a conoscere la verità sui gravi fatti evidenziati che, ove rispondenti a verità, dovrebbero comportare l’immediato avvio degli straordinari atti consequenziali.
Attendo fiducioso dal sig. Prefetto e la Corte dei Conti, l’avvio di un minimo accertamento. Analoga disattenzione non può avere però il Collegio dei Revisori (scaduto da ottobre ‘08) il quale, nelle vesti di controllore particolare degli atti contabili del Comune, ha il dovere di assicurare tutti i consiglieri e quindi la cittadinanza della rispondenza della corretta gestione amministrativa dell’Ente.

E’ obbligo per l’Organo di Revisione Contabile dare riscontro ai rilievi, osservazioni o chiarimenti ripetutamente chiesti da consiglieri comunali e specie se gli stessi attengono a grosse problematiche che potrebbero minare l’intero impianto contabile dell’Ente.

Volendo sintetizzare, il detto Organo deve ancora fornire i chiarimenti richiesti:
a) in merito alla diretta verifica del Collegio sulla determinazione dei residui attivi e passivi, per gli esercizi 2005-2006-2007, che hanno influenzato la costituzione dell’avanzo di amministrazione ( è di tutta evidenza che vi sono poste che non possono trovare allocazione nell’elenco dei residui).
b) sugli enormi avanzi di amministrazione (oltre 10,12 e17 milioni di euro) risultanti rispettivamente per gli esercizi finanziari sopra richiamati;
c) sulla mancata e diretta attestazione del Collegio sul rispetto del patto di stabilità per gli esercizi in parola: detta dichiarazione è di notevole valenza (l’inosservanza produce effetti sull’assunzione di personale e sulla riduzione dei trasferimenti erariali) ed è per questo che viene richiesta una approfondita verifica da parte dell’Organo di Controllo che non può sull’argomento rimenarsi a quanto affermato genericamente dal servizio finanziario;
d) sull’adozione di delibere di variazioni di bilancio non rispondenti alla normativa;
e) sulla non adozione della delibera di assestamento del bilancio 2006;
f) per la non sottoposizione al Consiglio della delibera di variazione al bilancio 2007conseguente al minor versamento del contributo ordinario da parte dello Stato per € 1.247.244,00;
g) sull’adozione dei provvedimenti previsti per effetto della mancata ratifica da parte del Consiglio comunale entro il 31/12/2008 delle delibere adottate dalla Giunta municipale riguardanti variazioni di bilancio.

Probabilmente, per altri, i problemi di cui sopra non esistono: la Giunta con grande compiacimento dell’Assessore proponente e senza alcun confronto con le parti sociali ha approvato il bilancio di previsione 2009 ed ora il Consiglio è impegnato sul rinnovo del Collegio dei Revisori, “dopo le ripetute diffide firmate dal sottoscritto a chi di competenza” per il quale non ancora la maggioranza ha trovato un accordo al di là delle capacità professionali dell’Organo e della funzione che lo stesso deve svolgere negli interessi dell’Ente e della cittadinanza.

Stando così le cose, appare innanzitutto urgente e necessario ricevere i chiarimenti ulteriormente richiesti in sede di Consiglio prima di procedere al rinnovo dell’Organo di revisione per il quale sarebbe necessario un bando di evidenza pubblica.

Per la serietà degli argomenti riportati sarebbe opportuno che della presente nota venisse data lettura prima dell’avvio dei lavori del prossimo Consiglio, data ancora l’assenza nell’O.d.g. di interrogazioni ed interpellanze.

Raffaele Iaia
Consigliere Comunale P.D. Comune di BRINDISI