Bari, 11/03/2009

Mita (PRC) soddisfatto dalla nuova legge sugli alloggi pubblici

Esprimo il mio plauso per l'approvazione del disegno di legge “Norme urgenti in materia di regolarizzazione del rapporto locativo e proroga commissione graduatorie e mobilità alloggi erp.”, approvato questa mattina a maggioranza in Consiglio regionale.
Con questo atto il Consiglio regionale ha inteso raccogliere le istanze di tanti cittadini che in questi ultimi mesi avevano denunciato la impossibilità di ottemperare ai dettati della legge regionale n. 1/2005 a proposito della regolarizzazione del rapporto locativo per chi ha occupato, senza avere titoli, alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Il provvedimento prevede che: qualora il 30% della morosità complessiva gravante sull’alloggio oggetto di regolarizzazione - risultante dal conto locativo dell’ente gestore, di cui al comma 4 della legge regionale n. 1/2005 - sia pari o superiore alla somma di euro 8.000.00, è facoltà del competente Istituto Autonomo Case Popolari dilazionare il pagamento dell’intera somma dovuta con modalità definite a seguito di consultazione con le organizzazioni sindacali degli inquilini, avuto riguardo al complessivo ammontare della somma dovuta nonché alle condizioni patrimoniali ed economiche dei richiedenti .
Il disegno di legge approvato prevede inoltre che, qualora il 30 per cento della morosità complessiva sia inferiore alla somma di € 8.000,00 la dilazione prevista dal comma 7 può essere concessa anche ai soggetti il cui reddito non superi quello previsto dal punto 2), comma 1, dell’articolo 33, della l.r. 20 dicembre 1984, n. 54 (Norme per l'assegnazione e la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica).
Diciamo che quanto approvato oggi in Consiglio è stato una sorta di “atto dovuto” da parte di un Governo regionale di sinistra, a maggior ragione in un periodo di crisi come questo che stiamo vivendo.
Sono fiero dunque di aver potuto portare in aula un provvedimento rivolto esclusivamente ai meno fortunati dei nostri concittadini.

Consigliere Regionale Pietro Mita

Ufficio stampa
Gruppo regionale del Partito della Rifondazione Comunista