Brindisi, 28/03/2009
La rete delle delibere: lunedì la presentazione del progetto
Lunedì 30 marzo 2009, dalle ore 10.00, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, si terrà la presentazione del progetto: "La rete delle delibere - Archivi della provincia di Brindisi in rete".
Archivi della provincia di Brindisi in rete è un progetto promosso dalla Provincia di Brindisi e realizzato dall'ATI Cooperativa Giovani 2000 Europa Cooperativa Sociale a.r.l. nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro (APQ)
sottoscritto in data 30 dicembre 2004 tra il Ministero per i beni e le attività culturali, il Ministero dell'economia e delle finanze e la RegionePuglia.
L'intervento ha prodotto una banca dati consultabile online delle delibere consiliari di 18 comuni del territorio provinciale e degli atti deliberativi del Consiglio provinciale di Brindisi,
attraverso un'attività descrittiva che tenesse conto della duplice valenza di tali documenti:
giuridica, in qualità di provvedimento formale rispetto al quale la volontà dell‘Amministrazione ha valore costitutivo degli effetti giuridici che l‘atto è destinato a spiegare;
culturale, come fonte documentaria imprescindibile per la ricostruzione storica degli eventi economici, politici e sociali che hanno caratterizzato la vita amministrativa dell‘Ente
(Comune o Provincia).
Ciò ha consentito la costituzione di una rete informativa unica nel suo genere in ambito regionale e passibile di ulteriori sviluppi, dalla schedatura informatizzata delle delibere di
Giunta alla digitalizzazione degli atti deliberativi già schedati. Tali sviluppi dipendono principalmente dalle risorse economiche
disponibili, ma anche dalla scelta delle modalità di fruizione e di accesso all'informazione.
Obiettivo della giornata di studi è dunque non
solo la presentazione dei risultati del progetto
ma anche l'analisi di altre esperienze in corso
nel panorama archivistico nazionale, allargando
lo sguardo verso una dimensione meno
localistica per approfondire e confrontare
criteri, soluzioni e orientamenti scientifici
diversificati.
Con questo approccio sarà possibile valutare in modo più consapevole le future scelte di valorizzazione e divulgazione degli atti deliberativi coniugando le esigenze di consultazione dell'utenza con il rispetto delle norme archivistiche internazionali.
Di seguito il programma dell'iniziativa:
• Ore 10.00 - Saluti: Michele Errico, Presidente Provincia di
Brindisi
• Ore 10.15 - Presiede: Gianpietro Rollo, Assessore alla Pubblica istruzione e politiche giovanili.
- Interventi di Francesco Virgilio (Regione Puglia) e Angela Marinazzo (Provincia di Brindisi).
• Ore 11.00 - Approfondimenti, esperienze, testimonianze:
- Leonardo Musci (Consorzio Baicr – Sistema Cultura)
- Grazia Tatò (Archivio di Stato di Trieste)
- Eugenia Vantaggiato (Soprintendenza archivistica per la Puglia)
- Giuseppe Gentile (Soprintendenza archivistica per la Puglia)
- Rosa Anna Savoia (Archivio di Stato di Brindisi)
• Ore 13.00 - Presentazione del progetto Archivi della provincia di Brindisi in rete:>br>”
- Antonio Minna (Dirigente Comunale - Responsabile del
progetto)
- Luigi Settembrini (Provincia di Brindisi)
- Laura Annalisa Lucchi (ATI Cooperativa Giovani 2000 – Europa
Cooperativa Sociale a r.l.)
Aderiscono alla rete delle deliberi i seguenti enti:
Enti che aderiscono alla rete:
Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Comune di Carovigno,
Comune di Ceglie Messapica, Comune di Cellino San Marco,
Comune di Cisternino, Comune di Erchie, Comune di Fasano,
Comune di Francavilla Fontana, Comune di Latiano, Comune di Oria, Comune di Ostuni, Comune di San Donaci, Comune di San Pancrazio Salentino, Comune di San Pietro Vernotico, Comune di San Vito dei Normanni, Comune di Torchiarolo, Comune di Torre S. Susanna, Comune di Villa Castelli, Archivio di Stato di Brindisi. |