Brindisi, 27/03/2009

Premio Chez Vous 2009: vince l'Ist. Alberghiero di Foggia

Si è chiusa oggi, 27 marzo 09, presso l’Hotel Tenuta Moreno di Mesagne (Brindisi), l’edizione 2009 del Premio Chez Vous Giovani Cuochi e sono stati gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Foggia i vincitori (Allievi di cucina: Bucci Daniela, Scarpiello Agnese, Diana Ivan. Allievi di sala: Stanco Maria Antonietta, Roca Manuela, D’Antini Alex, Fuiano Emanuele Maria, Fioretti Gianluca, Serlenga Gianluca, Imperio Giuseppe, Falco Francesco Paolo - Dirigente scolastico Adriana Ravviso, Docenti referenti: professori Maggiore, Zaffarano, Trigiani): a loro è andata la statuetta in bronzo “Il Cuoco”, opera dell’artista Cosimo Giuliano, una borsa di studio di 1.000 euro. La scuola di Foggia si è classificata prima, presentando alla giuria tecnica i piatti “Lagane in tazza con rape scottate, favetta piccante, lacerto al limone con fumè e pomodorino candito” e “Cilindro di pasta fillo al canestrato, con ricotta di capra, ceci piccanti sgombro cotto a bassa temperatura epices araba e bottarga di lesina”).

A conquistare il secondo posto, “l’Agostinelli” di Ceglie (Brindisi): del team, i tre studenti della cucina parteciperanno ad una trasferta-premio a Verona, offerta da Slow Food Puglia e dall'Assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari, per lavorare fianco a fianco con gli affermati chef pugliesi, impegnati al Vinitaly 09. Ad aggiudicarsi il terzo posto, “l’Einaudi” di Canosa di Puglia (Bari), al quale sarà consegnata una fornitura di libri e pubblicazioni di Slow Food Editore.

A premiare i ragazzi, insieme ai relatori del Forum, l’Amministratore Delegato del Gruppo Chez Vous, Antonio Argentieri e lo chef Igles Corelli, che ha partecipato attivamente alla gara. Corelli, inoltre, si è impegnato a segnalare personalmente, a colleghi ristoratori di fama nazionale, per ogni istituto partecipante, un allievo di cucina, per un’attività di stage. La premiazione si è tenuta al termine del forum, organizzato da Slow Food Puglia, “Biodiversità e tipicità, fondamenti indispensabili per un approccio contemporaneo all’imprenditoria della ristorazione e del cibo” al quale hanno partecipato Franco Bellino e Marina Bello per l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Giulio Volpe Rettore dell’Università degli Studi di Foggia, Antonello Del Vecchio Segreteria Nazionale Slow Food, Igles Corelli Chef Locanda della Tamerice, Carlo Cioni ristorante Da Delfina.
Nell’ambito del forum, Antonello Del Vecchio ha richiamato l’appello che le Condotte di Slow Food Italia, hanno recentemente rivolto al Governo italiano.
I gruppi locali che costituiscono l’Associazione, a nome dei circa 40mila iscritti di Slow Food Italia, chiedono alle istituzioni del nostro Paese di sostenere, attraverso politiche, legislazione e investimenti a favore dell’agroecologia, le economie locali del cibo e di farne la bandiera di una rinascita culturale e produttiva fondata sulle specificità e sulla pluralità (www.slowfood.it).

Le due giornate di manifestazione, condotte con la consueta professionalità e la giusta dose di ironia da Antonio Stornaiolo, hanno visto gli studenti delle 12 Scuole dare dimostrazione di grande tenacia e volontà: l’impegno richiesto dalla gara è stato affrontato con serietà, non solo al momento della prova davanti alla giuria, ma anche nella fase preliminare, quando ragazzi e docenti hanno elaborato i menu, seguendo le indicazioni date dal regolamento del Premio. Di anno in anno, il livello di preparazione dei team che partecipano all’evento si innalza, il lavoro di ricerca delle materie prime e delle ricette risulta sempre più accurato, segno inequivocabile della crescente autorevolezza della manifestazione stessa, che – non a caso - gode del contributo intellettuale di Slow Food Puglia e del sostegno degli Assessorati regionali alle Risorse Agroalimentari e al Diritto allo Studio, della Città di Mesagne e della CCIAA di Brindisi.

NOVITA’: SUL SITO www.premiochezvous.it LE RICETTE IN GARA
Nella sua versione on line, il Premio Chez Vous è ricco di notizie, di immagini e quest’anno – per la prima volta – mette a disposizione il ricettario completo dei piatti in concorso. Con un semplice click è così possibile scaricare tutte le ricette presentate, comprese quelle che si sono aggiudicate i primi tre posti.

COMUNICATO STAMPA PREMIO CHEZ VOUS