Bari, 06/04/2009
Terremoto: la Puglia è vicina alla popolazione dell'Abruzzo
Una scossa di terremoto, magnitudo 5,8, alle 3.32 ha fatto tremare il centro Italia causando diverse decine di morti. La Regione Puglia è vicina alle popolazioni colpite dal sisma, di seguito alcuni interventi degli esponenti del Consiglio Regionale Pugliese:
Una nota del presidente del consiglio regionale, Pietro Pepe.
“Esprimo la solidarietà del Consiglio regionale e della comunità pugliese alla regione Abruzzo, duramente colpita da un catastrofico terremoto.
La Puglia è vicina alla popolazione, alle famiglie delle vittime, a tutti coloro che sono rimasti senza un tetto.
Il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano, questa mattina doveva essere qui a Bari per partecipare ad un convegno su Europa e Regioni dell’Adriatico. Gli ho espresso la solidarietà di tutti i pugliesi.
La Regione Puglia farà tutto quanto è nelle sue possibilità per aiutare i cittadini dell’Abruzzo”. ________________
Una nota del presidente del gruppo consiliare di Forza Italia/Pdl, Rocco Palese.
“In queste ore tanto drammatiche non possiamo che esprimere profondo cordoglio alle famiglie delle vittime, piena vicinanza e totale solidarietà a tutti coloro che sono stati colpiti dal terremoto in Abruzzo.
Apprendiamo, peraltro, in questi minuti dalle agenzie di stampa che per fortuna sono riuscite a mettersi in salvo alcune studentesse pugliesi che erano a l’Aquila.
Ci uniamo alla disponibilità già dichiarata dal Presidente Vendola a fare tutto quanto è possibile per mettere in atto fattive azioni di sostegno e di supporto sulla quale, naturalmente, ci sarà pieno appoggio anche da parte del gruppo di Forza Italia – Pdl e, ne sono certo, dell’intero centrodestra”. ________________
“Esprimo profonda vicinanza e solidarietà all'intero territorio dell'Abruzzo, in particolar modo alle famiglie delle vittime e alle migliaia di sfollati, costrette a confrontarsi con una realtà di profondo dolore e di comprensibile smarrimento”.
È quanto dichiara il Vice Segretario nazionale dei Popolari Udeur e consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero, intervenendo dopo il terribile terremoto che ha devastato buona parte dell'Abruzzo, seminando morte e distruzione.
“In questi difficili momenti – ha dichiarato ancora Buccoliero – l'unica nota positiva è data dalla straordinaria macchina dei soccorsi, che si è immediatamente messa in funzione, offrendo la prima, fondamentale assistenza. Un plauso particolare va all'encomiabile azione degli uomini della Protezione Civile e del corpo dei Vigili del Fuoco, che in queste ore, attraverso un'unica turnazione d'emergenza, stanno offrendo costante aiuto e assistenza alle comunità colpite dal sisma. Dalla stessa Puglia e dal Salento sono partite delle unità mobili di Protezione Civile e di Vigili del Fuoco per sostenere e velocizzare le operazioni di soccorso in Abruzzo. Non si può non elogiare, a questo punto, la pronta disponibilità di uomini che, con coraggio e spirito di condivisione, sanno essere in prima linea nelle difficoltà.
Questa pronta reazione, assolutamente fondamentale in situazioni di emergenza, deve dimostrare, qualora ce ne fosse bisogno, quanto sia necessario attuare una complessiva pianificazione della Protezione Civile, investendo saggiamente risorse ed energie per far sì che l'intero Paese possa contare su strumenti di soccorso e di emergenza efficaci e efficienti.
Nel sottolineare come la Regione Puglia, così come dichiarato dal presidente Nichi Vendola, è disponibile ad offrire assistenza e sostegno alle popolazioni colpite – conclude Buccoliero - rinnovo la piena vicinanza alle migliaia di persone, non solo abruzzesi, che questa notte, nel volgere di pochi secondi, sono state costrette a confrontarsi con una tragedia di vaste e dolorose proporzioni”. ________________
terremoto_06042009 |