|    
                  Brindisi, 07/04/2009 
                   
                  Il PD sosterrà Massimo Ferrarese alla Provincia: le condizioni politico-programmatiche 
                   
                   Il Coordinamento Provinciale del PD di Brindisi chiamato ,  il 6 aprile 2009 , ad esaminare e discutere i risultati degli incontri con i Partiti e i movimenti del centrosinistra e dell’area di centro,  tesi a verificare l’esistenza delle condizioni per formare un’alleanza politica e programmatica in vista delle elezioni amministrative del prossimo 6/7 giugno, come da mandato conferito, preliminarmente ha reso omaggio, con un minuto di raccoglimento, ai morti , ai  feriti e ai  senza tetto rimasti vittime del terremoto che ha devastato l’Abruzzo ed invitato tutti i propri dirigenti e i rappresentanti istituzionali a farsi promotori di ogni iniziativa utile ad alleviare le sofferenze di quanti hanno perduto tutto.
  
Sulla relazione introduttiva del Segretario Provinciale Lorenzo Cirasino sì è sviluppato un ampio, approfondito e appassionato dibattito che ha portato alla seguente determinazione.
  
Il coordinamento approva alla unanimità la relazione e dà mandato al Segretario di comunicare al Candidato Presidente della Provincia , Massimo Ferrarese, e alla coalizione di Partiti e Movimenti che lo sostengono a comunicare la disponibilità del PD a sostenere tale candidatura nel rispetto imprescindibile delle seguenti condizioni politico-programmatiche:
  
a)continuità programmatica, e senza equivoci, con le scelte più rilevanti compiute dalla Amministrazione Provinciale uscente, per quanto riguarda in particolare il rispetto  dell’autonomia delle decisioni che riguardano lo sviluppo di questo territorio , la lotta alla criminalità e l’affermazione della cultura della legalità , la tutela dell’ambiente e della salute.
  
In  particolare si rimarca l’importanza del no al rigassificatore e del si ad un assetto energetico che riduca significativamente le emissioni e quindi l’uso del carbone, quali parametri esemplari di una volontà  di migliorare la situazione ambientale e che non tollera ulteriori insediamenti che incidano sulla sostenibilità ambientale;
  
b)disponibilità all’allargamento della costituenda coalizione a tutte le forze della Sinistra di governo che nei prossimi giorni dovessero manifestare la propria disponibilità a divenire protagonisti della coalizione;
  
c)impegno a ricercare tutte le risorse finanziarie e gli investimenti utili a valorizzare le vocazioni territoriali e le risorse paesaggistiche di tutti i comuni della provincia, avendo cura di tutelare -  attraverso gli strumenti della programmazione e dell’assetto del territorio - , l’ambiente,  come salvaguardia dell’identità del nostro territorio e come valore strategico per il suo futuro, oltre che rispetto per chi non è ancora nato;
  
d)impegno a sostenere un nuovo welfare locale, che intensifichi le esperienze positive in materia di politiche sociali a favore delle situazioni di precarietà, di povertà e di disagio e che affronti più decisamente la crisi occupazionale con politiche attive del lavoro e della formazione.
  
Il Coordinamento provinciale auspica infine che tutti i Partiti e i Movimenti politici che dovessero condividere la candidatura di Massimo Ferrarese e l’approvanda piattaforma programmatica sappiano consolidare, attraverso il buon governo, il rapporto politico che oggi si avvia , affinché sia possibile trasferirne l’eco a tutte le Istituzioni Locali della provincia e , senza opportunismi,  favorire l’apertura di nuovi scenari anche oltre la nostra provincia.
In tal senso il PD di Brindisi è consapevole del valore anche sperimentale di una fase politica nuova che oggi si apre e che impegna al massimo le proprie responsabilità . 
  PARTITO DEMOCRATICO COORDINAMENTO PROVINCIALE DI BRINDISI   |