Brindisi, 07/04/2009

PitSette: domani si inaugurano le opere del progetto "infrastrutturazione infotelematica

Mercoledì 8 aprile 2009 alle ore 12,00, presso il padiglione 4 del comprensorio della Cittadella della Ricerca (evidenziato in rosso nella planimetria allegata), il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico inaugurerà le opere realizzate con il progetto “Infrastrutturazione info – telematica del sistema territoriale di Brindisi”, finanziato dalla Misura 6.2 azione c) del POR Puglia 2000 – 2006 nell’ambito del PIT7.
Gli interventi sono stati strategicamente ubicati nel Comprensorio della Cittadella della Ricerca (di proprietà della Provincia di Brindisi), dove sono attive numerose Istituzioni (pubbliche e private) impegnate nella ricerca, nell’innovazione e nel trasferimento tecnologico.

Le opere realizzate con il progetto “Infrastrutturazione info – telematica del sistema territoriale di Brindisi” si sono concretizzate in tre principali linee di azione:
• adeguamento infrastrutturale del Comprensorio della Cittadella della Ricerca di Brindisi (cablaggio, connettività internet ad alta velocità, videosorveglianza, etc.);
• progettazione e sviluppo del sistema informativo per l’innovazione (www.innovazionebrindisi.it);
• dotare il nostro territorio di un Centro Servizi destinato alle imprese, ai cittadini, agli Enti Locali ed al sistema dell’istruzione e della formazione, che funga da catalizzatore delle esigenze specifiche in tema di innovazione, sia in termini di elementi direttamente coinvolti (competenze trasversali e tecnico scientifiche diversificate), sia in termini di approccio culturale.

Il Centro Servizi (localizzato nel padiglione 4 del comprensorio della Cittadella della Ricerca) si configura secondo una logica evolutiva modulare. Le unità operative saranno inizialmente tre, ma nel tempo potrà essere arricchito di nuove unità dedicate alla erogazione di servizi specifici richiesti dal territorio e messi a punto anche grazie all’attuazione di ulteriori iniziative.
Le unità operative attivate da subito sono:
1. laboratorio di sistemi informativi: progettazione, sviluppo, gestione e manutenzione del Sistema Informativo per l’innovazione;
2. centro di accoglienza, consulenza e relazioni con il territorio: è l’area di “front – end”. Si occupa di progettazione, consulenze, marketing, organizzazione di eventi, servizi commerciali;
3. laboratorio di edizioni con annessa biblio-mediateca: ricerche bibliografiche e raccolta documentale, pubblicazione di indagini, analisi, ricerche e studi condotti.
Il costo complessivo dell’intervento, che come detto in precedenza è stato finanziato dall’Unione Europea nell’ambito degli interventi previsti dal PIT7, è stato di 2.292.650,40 euro. Il progetto “Infrastrutturazione info–telematica del sistema territoriale di Brindisi”, pertanto, risulta essere la prima iniziativa programmata e realizzata dalla Provincia di Brindisi allo scopo di rendere il comprensorio della Cittadella della Ricerca un centro strategico per lo sviluppo del nostro territorio.
In tal senso la Provincia di Brindisi ha già programmato ulteriori investimenti a favore della Cittadella della Ricerca nell’ambito della prossima programmazione comunitaria 2007 – 2013 per oltre 22 milioni di euro.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI