L'Aquila, 08/04/2009

Terremoto Abruzzo: a lavoro i volontari di Ostuni ed Erchie, aggiornamento

Una vera e proprio gara di solidarietà tra i cittadini della provincia di Brindisi. E’ una delle belle notizie che affollano il tragico contesto del sisma che ha devastato intere zone dell’Abruzzo.

Numerosissime le telefonate giunte al numero verde attivato dal settore protezione civile delle Provincia di Brindisi con le quali i cittadini hanno offerto aiuto e assistenza per le popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto. Anche attraverso il proprio sito internet la Protezione Civile ha ringraziato tutti e comunicato che “le offerte ricevute verranno sottoposte al vaglio dei servizi competenti della Regione Puglia e del Dipartimento della Protezione Civile”.

Intanto hanno raggiunto l’area di crisi gli otto volontari che erano partiti dalle nostre zone nelle scorse ore.

I quattro volontari dell'Associazione di Protezione Civile SEROSTUNI, dopo aver raggiunto il Comune di Coppito, paese a 7 Km da L’Aquila, sono stati assegnati al COM (Centro Operativo Misto) n.4 di Pianola per le attività di radiocomunicazione sotto il coordinamento della Regione Veneto, allo scopo di garantire le comunicazioni radio tra il COM e i centri di ammassamento.

I quattro volontari dell'associazione PROCIV-ARCI di Erchie, giunti nel pomeriggio di ieri a Pianola, paese a 4 Km dal capoluogo, stanno collaborando al montaggio tende presso l'area di accoglienza popolazione allestita dall'ARCI.

10:18 L'Ordine degli Architetti di Brindisi ha dato la disponibilità con i propri tecnici, per quanto si ritiene opportuno, per l'evento sisma che ha colpito l'Abruzzo lunedì 6 Aprile.

10:25 Il bilancio si aggrava, sono 250 i morti accertati dal terremoto, 11 i dispersi, 1179 i feriti, 25 mila gli sfollati.

10:30 In accordo con il Dipartimento della Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana, stiamo predisponendo un elenco completo di materiali necessari alle popolazioni colpite dal sisma e le modalità di raccolta. Al momento informiamo tutti coloro che con generosità stanno offrendo il loro aiuto che c'è bisogno di: coperte ed effetti letterecci (es: lenzuola, federe, cuscini ecc.), sacchi a pelo, vestiario, biancheria intima, prodotti per l'igiene personale, pannolini per bambini, omogeneizzati e generi alimentari con scadenza almeno a 6 mesi, giocattoli. Tutto il materiale deve essere nuovo e confezionato. Telefonare al numero 0831 565762/61 per richiedere maggiori informazioni

Clicca qui per il sito internet della Protezione Civile della Provincia di Brindisi

Il settore di Protezione Civile della Provincia di Brindisi raccoglie eventuali disponibilità a prestare opera di volontariato o fornire generi di prima necessità al numero 0831 565761, attivo dalle ore 8:00 alle ore 19:00.
I dati raccolti verranno comunicati direttamente al Dipartimento Nazionale per la pianificazione dei relativi interventi.

terremoto_06042009

Tutti gli interventi sul terremoto in Abruzzo:
clicca qui