Brindisi, 09/04/2009

Legambiente sul taglio di alberi in piazza Curtatone

Dopo lo scempio degli alberi effettuato a piazza Virgilio qualche mese fa, ora tocca a piazza Curtatone, sempre nel quartiere Commenda.
Sono stati abbattuti ieri due pini che avervano avuto la sventura di non crescere perfettamente verticali, e quindi rappresentavano un pericolo per la pubblica incolumità, anche se stavano lì da decine di anni e neanche le bufere di vento che in piazza Curtatone non mancano, ne avevano compromesso la stabilità.
L'Assessorato (in)competente preferisce eliminare anzichè curare: non sono mai state effettuate manutenzioni del verde, potature di alleggerimento, cure contro i parassiti, ma solo sbrigativi interventi di abbattimento spesso immotivati.
Dopo il disboscamento di piazza Virgilio fu promesso che altre essenze sarebbero state piantate in luiogo dei pini eliminati. Ovviamente non si è visto niente. Così come - ovviamente - nulla si potrà sapere sulla sorte dei quintali di legname che qualcuno si è trovato improvvisamente fra le mani.
Sembre proprio che il verde abbia vita difficile a Brindisi. Forse sarebbe meglio affidarlo agli agricoltori, che - almeno - capiscono la funzione degli alberi e l'importanza che essi hanno non solo sull'ecosistema ma anche sulla vivibilità di una città."

ENRICO FAVUZZI - LEGAMBIENTE BRINDISI