Brindisi, 25/04/2009
Iaia (PD) sul bilancio Comunale ancora non approvato
Raffaele Iaia, Consigliere Comunale P.D. Brindisi, ha inviato una lettera Al Sig. Presidente Consiglio Comunal, Al Sig. Sindaco,
Al Sig. Presidente Collegio Revisori,
Al Sig. Assessore Finanze,
Al Sig. Segretario Generale Comune,
Al Sig. Responsabile Servizio Finanziari,
Al Sig. Prefetto,
Al Sig. Procuratore Regionale Corte dei Conti,
in relazione alla mancata approvazione del bilancio del Comune di Brindisi, di segutio il testo integrale:
Più volte ho significato ai destinatari della presente, trovando accoglienza su Organi di stampa ma senza ricevere stranamente alcun riscontro dai diretti interessi, la probabile ipotesi della non veridicità dei bilanci comunali sulla base dei dati contabili forniti dalla stessa Amministrazione.
Ho affermato, per esempio, che i rendiconti relativi agli anni 2005/2008 con gli enormi avanzi di amministrazione potevano, anzi sono, influenzati da riaccertamenti di residui attivi (crediti) o residui passivi (impegni di spesa) errati, ma purtroppo la gravissima ipotesi segnalata non ha formato oggetto di attenzione se non quella di far dire, a mezzo stampa, al Sindaco di aver l’orgoglio di aver gestito bilanci considerati in assoluto i migliori non solo della Regione, ma dell’intero Paese.
Così non è, e specie alla luce di mancati chiarimenti ben può affermarsi che detti bilanci non siano reali con tutto ciò che ne consegue.
Al mancato riscontro delle numerose segnalazioni inviate sull’argomento, si aggiunge ancora, oltre alla non adozione di atti conseguenti alla non ratifica del Consiglio Comunale entro il 31/12/2008 di delibere di Giunta Comunale di variazioni di bilancio, l’approvazione di deliberazioni di giunta, per esempio, inerenti alla realizzazione della XI edizione della settimana della cultura, per il 2° convegno di studi “città d’acqua – il modello Brindisi, per l’approvazione della mostra “Collezionare il Futurismo”
Non discuto la valenza dei suddetti provvedimenti, affermo solamente che gli stessi non possono avere la immediata eseguibilità che anzi sono nulli di diritto in quanto poggiano su impegni finanziari, rispettivamente di € 70.000, € 80.000 ed € 60.000 indicati dai dirigenti dell’Ente con imputazione a capitoli di “bilancio in corso di approvazione”. La sfrontatezza ed arroganza politica è stata superata da chi ha posto in essere tali atti, da chi immagina di poter impegnare somme su bilanci non approvati, da chi ritiene possibile dover caritatevolmente chiedere persino all’apposizione un contributo per un “bilancio istituzionale”. Siamo all’assurdo un Sindaco che dovrebbe chiudere in bellezza il suo mandato, che coincide con l’approvazione del bilancio, l’atto più importante di gestione, non ha i numeri e rinvia il confronto.
L’attuale momento elettorale non giustifica ulteriori ritardi per rendere i chiarimenti dovuti sull’intero argomento relativo ai bilanci, ai documenti finanziari ed alla corretta tenuta della contabilità: non sembra esservi la necessità di nominare commissioni di inchiesta,di affidare incarichi di consulenza ad esperti di bilancio o a società di revisione contabile.
Immagino che una particolare attenzione sull’argomento più volte segnalato, e non solo dal sottoscritto, voglia porre il sig. Prefetto al fine di consentire una serena fase elettorale aliena dai gravi dubbi riguardanti la contabilità dell’Ente, evitando così che la assise comunale che uscirà dalla elezione dei cittadini non abbia a trovarsi ad affrontare gravi problematiche di natura finanziaria.
Iaia Raffaele
Consigliere Comunale P.D.
Brindisi |