Mesagne, 07/05/2009
Sabato il Patronato INAC incontra i cittadini
Il prossimo 09 maggio verranno allestiti dal Patronato INAC punti informativi nelle piazze delle 5 città pugliesi. Nei gazebo saranno disponibili materiali per i cittadini, sui servizi offerti a tutela dei diritti socio-previdenziali.
Gli argomenti che quest’anno saranno portati all’attenzione dei cittadini riguardano l’informazione su temi di particolare importanza nell’attuale contesto sociale:
- infortuni sul lavoro e malattie professionali;
- pensioni dei dipendenti pubblici, in particolare dei lavoratori della scuola
“Fare domande, avere risposte”
Questo lo slogan del patronato Inac promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori, per invitare i cittadini a visitare i gazebo che saranno allestiti nelle Cento piazze di cento città, dove gli operatori del patronato saranno a disposizione per rispondere alle domande e far conoscere i servizi del patronato in campo socio-previdenziale.
Il prossimo 09 maggio in tutte le regioni italiane l’Inac-Istituto nazionale assistenza cittadini, incontrerà i cittadini per la terza Edizione di “ INAC in Piazza per TE”. Obiettivo è quello di far conoscere i servizi offerti in particolare quelli che riguardano i pensionati ed i loro quotidiani problemi. Per questo ci sarà la raccolta di firme per chiedere l’abolizione delle liste d’attesa ed avere per gli anziani accesso immediato ai servizi del sistema sanitario regionale.
Anche in Puglia, a Galatina (Lecce), Ruvo di Puglia (Bari), Castellaneta (Taranto), Mesagne (Brindisi) e Manfredonia (Foggia), nei gazebo che verranno allestiti per l’occasione, gli operatori dell’Inac forniranno il materiale informativo e promozionale. Spiegheranno e dialogheranno con i cittadini per illustrare in maniera concreta tutti i servizi che il patronato da oltre trent’anni offre a tutela dei diritti socio-previdenziali. Il tutto per cercare di dare risposte esaurienti, di venire incontro alle esigenze della gente e di offrire opportunità di lavoro ai giovani.
Una vera e propria mobilitazione sul territorio per stare a contatto con i cittadini e fornire loro qualsiasi supporto socio-previdenziale e soluzioni ai problemi che le persone sono costrette ad affrontare, sia nella previdenza che nella sanità.
Una strategia questa che ha sempre contraddistinto l’azione ultratrentennale del patronato Inac. Si tratta di un’azione di pubblica utilità, con la quale si forniscono servizi di consulenza, assistenza e tutela, in sede amministrativa e giudiziaria, per i riconoscimento dei diritti previdenziali, sociali e sanitari dei lavoratori dipendenti e autonomi, dei cittadini italiani e stranieri e contribuendo allo sviluppo della legislazione sociale.
L’Inac è tra i primi patronati del Paese per volume di attività e per struttura organizzativa ed esplica la sua attività con sedi in tutto Italia e all’estero, anche in convenzione con Enti pubblici e privati, organismi e imprese, sotto il controllo e la vigilanza del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
COMUNICATO STAMPA INAC
|