Brindisi, 09/05/2009
L'esito del progetto Promessa
Si è svolta, presso il salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, la cerimonia di consegna dei certificati di partecipazione al progetto Promessa, programma finanziato dalla Regione Puglia.
Il programma PROMESSA ha coinvolto persone degli Enti Locali, delle imprese, delle associazioni imprenditoriali, delle ProLoco, dell’ASL della provincia di Brindisi secondo un “modello” innovativo di formazione.
Il vicepresidente della Provincia di Brindisi Damiano Franco ha fatto gli auguri agli imprenditori, ai referenti delle Proloco, ai funzionari dei comuni e dell’ASL che hanno ritirato il certificato di partecipazione augurandosi di continuare l’esperienza utilizzando i bandi POR di prossima emissione.
Il programma ha avuto due finalità: far cooperare organizzazioni diverse per un comune obiettivo di sviluppo locale e realizzare una progettualità partecipata dello sviluppo locale anche come occasione di apprendimento delle persone e delle organizzazioni coinvolte.
La metodologia si chiama “formazione-intervento” e il modello organizzativo utilizzato è quello che va sotto il nome di “organizzazione territoriale”, entrambi sono stati messi a punto dal prof. Di Gregorio dopo anni di ricerca e sperimentazione.
Il modello applicato in provincia di Brindisi per la prima volta nel 1999, e ora perfezionato con il progetto PROMESSA, è studiato a livello nazionale, nelle Università, nei Master e ha ottenuto tanti riconoscimenti scientifici trovando apprezzamenti anche della direzione generale del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Otto laureati pugliesi, grazie alla borsa di studio Bollenti Spiriti, ultimeranno per la fine di giugno il loro master a Roma per prepararsi a utilizzare il modello e la metodologia a vantaggio dello sviluppo del territorio di provenienza. Il Master si chiama RAGGI ed è alla sua seconda edizione. Essi si aggiungeranno ai consulenti di formazione-intervento già preparati in concomitanza con lo sviluppo del progetto R.I.S.O. (rete ionico per l’occupazione) e già impegnati nella docenza del progetto Promessa.
Il prof. Cosimo Galasso della ProLoco di Latiano si è detto disponibile a ospitare i nuovi laureati preparati al Master RAGGI e a continuare l’attività di promozione del territorio già avviata grazie all’uso del portale web di marketing territoriale www.riso.puglia.it.
Hanno consegnato i certificati la dott.ssa Anna Constabile della società Innovamenti e il prof. Renato Di Gregorio della società Impresa Insieme.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI |