Brindisi, 11/05/2009

Snim, Gallone: "rischio di subire l’ennesimo scippo"

Come già accennato in precedenti comunicati ed interventi, la nostra città sta correndo il rischio di subire l’ennesimo scippo.

Una possibile fonte di sviluppo rappresentata da una realtà territoriale già consolidata che è lo SNIM, ovvero il salone nautico del Salento rischia di essere spostata a Bari se non si trova in tempo un sito da destinare a spazio fieristico.
È certamente un fatto anomalo che la presentazione alla stampa quest’anno si sia svolta a Bari, è altrettanto anomalo che dall’anno prossimo l’evento si debba chiamare “salone nautico della Puglia”, ma sarebbe del tutto assurdo che, se entro breve tempo non si riuscisse ad individuare un idoneo sito da destinare ad area fieristica, la suddetta manifestazione passerebbe alla Fiera del Levante di Bari. Allora bando agli indugi e decidiamo immediatamente di destinare alle manifestazioni fieristiche il capannone ex Montecatini e l’annesso piazzale di S. Apollinare.
Per fare ciò si invitano le istituzioni, tutti i candidati alle prossime elezioni elettorali, le associazioni di categoria, i sindacati e gli ordini professionali ad opporre un deciso diniego all’intenzione del presidente dell’Autorità Portuale di fare di quei luoghi l’ennesima, inutile, stazione marittima.

Per quanto tempo ancora i brindisini debbono assistere impotenti a scelte discutibili effettuate da personaggi estranei a questa città, i quali non ne conoscono i problemi e le necessità? per quanto tempo ancora gli errori commessi a Brindisi debbono essere favorevoli alla città di Bari? Se proprio serve una ulteriore stazione marittima perché si vogliono far approdare alcune navi nel seno di ponente del porto interno, ebbene questo edificio esiste già: è l’attuale sede degli uffici dell’Autorità Portuale, già destinato ad una ristrutturazione per il potenziamento degli stessi. Quell’edificio, invece, fin dagli anni cinquanta è sempre stato storicamente la sede della stazione marittima di Brindisi, destinazione d’uso per la quale era stato progettato.

Allora uniamo gli sforzi di tutti noi per fare annullare il bando di gara per la progettazione della ristrutturazione del capannone ex Montecatini (spesa prevista per le sole spese tecniche € 1.100.000,00) perché in quella struttura, unitamente al piazzale di S. Apollinare, sia allocato l’Ente fiera che suggeriamo di intitolare “Fiera del Mediterraneo”.

Avv. Vincenzo Gallone
Candidato Sindaco UDC – BRINDISI SOCIALISTA