Brindisi, 27/05/2009
Equo compenso: convenzione fra ConfCommercio-Fipe e SCF
Si informa che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di diritto d’autore, (art. 73-bis legge autore), ai produttori discografici ed agli artisti interpreti o esecutori, per la diffusione in pubblico a scopo non di lucro di fonogrammi e video musicali è dovuto il cosiddetto “equo compenso”.
Rientrano nell’ambito di applicazione di questa Legge, e. pertanto obbligati al versamento , tutti gli esercizi commerciali che sonorizzano i propri locali e le aree all’aperto in cui svolgono la loro attività con musica registrata d’ambiente, qualunque sia il mezzo utilizzato (radio, tv cd computer, lettori mp3, radio in store).
Il compenso è dovuto anche per la diffusione di musica nelle aree di parcheggio, in base alla metratura, mentre non è dovuto per la diffusione di musica effettuata nelle aree riservate al personale e senza utilizzo di diffusori.
Il pagamento dovrà avvenire entro il 31 marzo di ciascun anno, salvo per i compensi dovuti fino all’anno solare 2009 per i quali il termine viene prorogato al 31 maggio 2009 .
E’ da tenere presente che questo diritto si aggiunge a quello già esistente per la SIAE
Per aiutare ed agevolare le ditte al suddetto versamento Vi informiamo che tra ConfCommercio-Fipe e la Società Consortile Fonografici, è stata firmata una apposita convenzione.
Tra le condizioni di miglior favore ottenute , si evidenzia, in particolare, la rinuncia della SCF a chiedere il pagamento del diritto per il periodo riferito agli anni pregressi.
La convenzione, inoltre, nell’indicare gli importi dovuti, calcolati sulla base della superficie risultante dall'autorizzazione comunale rilasciata ,ovvero dichiarata nella dichiarazione di inizio attività, riconosce alle imprese associate le seguenti condizioni:
15% di sconto associativo per tutte le imprese socie:
30% di sconto solo per le imprese situate nei Comuni aventi un numero di abitanti inferiore a 2000 e che non rientrano nella categoria località turistica.
Per le attività stagionali (max 8 mesi all’anno di apertura) è possibile ottenere una licenza periodica versando il 70% del compenso annuale.
La convenzione, inoltre, consente alle imprese interessate di richiedere una specifica licenza per riprodurre i fonogrammi e i video musicali (c.d. diritto di copia), ai sensi dell’art. 72 lett. a) della legge autore, dietro pagamento di ulteriore compenso pari al 50% di quanto dovuto per la diffusione in pubblico della musica
In caso di apertura di nuovi pubblici esercizi o di istallazione di apparecchi di riproduzione di fonogrammi, il pagamento andrà effettuato entro 30 giorni dall'inizio dell'attività.
Per usufruire dello sconto è necessario ritirare un modello di adesione presso la scrivente Associazione che , debitamente compilato e sottoscritto dall’impresa, verrà vistato dalla ConfCommercio che attesterà l’iscrizione dell’impresa per l’anno in corso.
Il modulo compilato, sarà inoltrato a cura della stessa Associazione alla SCF Italia spa di Milano che trasmetterà direttamente all’impresa aderente la fattura.
I bollettini postali di versamento dell’”equo compenso” sono disponibili presso la nostra sede.
Gli Uffici della ConfCommercio di Brindisi sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
CONFCOMMERCIO BRINDISI
|