San Donaci, 29/05/2009
“Salute, persone e pari opportunità”: la Regione approva 3 progetti
Approvati dalla Regione Puglia 3 progetti per la promozione della salute, delle persone ed delle pari opportunità.
Il primo progetto è “Non più quattro mura”. I fondi, che concorreranno all’accrescimento della dotazione dei servizi sociali e socio-sanitari, sono destinati alla realizzazione di interventi nell’I.P.A.B. Saverio Vita di San Donaci. Obiettivo dell'intervento è quello di contribuire al miglioramento delle condizioni sia infrastrutturali che sanitarie che sociali del suddetto edificio.
In questa struttura la persona anziana ha, attualmente, la possibilità di vivere la sua vita assistito da personale qualificato, in totale serenità e tranquillità, condividendo con gli altri anziani il suo quotidiano.
Il secondo progetto è “Per una comunità locale competente e solidale”. I fondi sono destinati ad un opera di intervento di educativa territoriale e di aiuto ai soggetti deboli della comunità locale mediante la ricerca a allo stesso tempo all’istituzione di un centro polivalente di aggregazione giovanile. Gli obiettivi del progetto sono:
stimolare al lavoro sociale di prevenzione della diffusione delle sostanze psicotrope, principalmente, e del disagio sociale che ne consegue. In sostanza costituire una sorta di unità di servizio capace di cooptare le organizzazioni di carattere sociale del territorio; stimolare i gruppi formali ed informali dei giovani del paese ad attivarsi nell’agire di gruppo verso la comunità con iniziative tendenti a farla emancipare dal disagio. Questa operazione la definiamo come “lavoro di rete” di tipo organizzativo applicato al disagio giovanile alle marginalità ed alle tossicodipendenze in funzione di crescita di tutta la comunità;
sviluppare, far emergere, concretizzare ed organizzare in modelli operativi tutte le possibili opportunità presenti a livello esplicito o potenziale nel socio-ambientale di riferimento in modo che il cittadino di San Donaci abbia la possibilità di vivere in un territorio significativamente riconosciuto come positivo, dimensionato a misura dei bisogni e dei problemi espressi e inespressi.
Il terzo progetto è rivolto ad “Anziani soli” . I fondi sono rivolti a creare ed assicurare un sistema di protezione ad anziani soli, dotato di due infrastrutture: sociale e tecnologica. Gli obiettivi specifici sono:
raccogliere, monitorare e soddisfare le esigenze e i bisogni di “anziani soli”, prevedendo la figura dell’amministratore di sostegno;
aumentare la consapevolezza del resto della società verso le problematiche degli anziani “soli”, stimolando aggregazione e volontariato;
assicurare piena dignità al singolo anziano, con la previsione di un database che raccolga le esigenze dello stesso e lo qualifichi come “persona” a tutti gli operatori sociali.
“Questi sono solo alcuni obiettivi raggiunti in questi giorni dalla nostra amministrazione comunale, a favore dei nostri concittadini - afferma l’Assessore ai Servizi Sociali Antonella Vincenti - una responsabilità sociale che ogni amministratore deve avere, per creare e realizzare una comunità migliore”.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI SAN DONACI
|