Brindisi, 29/05/2009

Domani si chiude il “Progetto Scuola e Solidarietà 2009”

Giovedì 28 maggio ad Ostuni si è aperto il ciclo delle tre giornate conclusive del “Progetto Scuola e Solidarietà” promosso dal CSV Poiesis, Centro Servizi al Volontariato della provincia di Brindisi, una serie di incontri tra studenti delle scuole superiori di Brindisi e provincia e le Associazioni di Volontariato del territorio. Durante la mattinata ha avuto luogo lo spettacolo Opera d'Arte “L'attesa”, mentre nel pomeriggio è stata la volta del workshop “Lo Stile tetatrabilità” col quale l'associazione “Oltre quella Sedia” di Trieste ha entusiasmato, commosso ed animato la conclusione del percorso per il Liceo Classico e Scientifico “Calamo- Pepe” e l'IISS Pantanelli di Ostuni. Allo spettacolo mattutino è stata forte l'emozione nello scoprirsi tutti “diversi” e forte è stata la provocazione di “Libera” che ha concluso dicendo “io sono diversamente abile, e voi siete diversamente sani e mi fate impazzire !!!!!”.

Il pomeriggio è stato un grande momento di formazione “umana”: non un convegno ma un animazione in cui tutti i partecipanti si sono messi in gioco … a partire dalla sedia a rotelle per andare ...oltre. Venerdì 29 maggio, invece, è stata la volta di Francavilla Fontana, dove allo spettacolo mattutino “L’Attesa” ha fatto seguito in serata la festa nella villa Comunale a farla da protagonista sono stati gli stand informativi delle Associazioni, le proiezioni video sui principali temi della Solidarietà ed i concerti di alcune band giovanili.

Sabato 30 maggio, infine, la tappa conclusiva a Brindisi presso il Teatro Parrocchiale di San Vito Martire (rione Commenda) alle ore 9,30 con la replica de “L’Attesa”, riservate alle classi degli istituti della città che hanno partecipato al “Progetto Scuola e Solidarietà 2009”.

“Anche quest'anno – spiega il presidente Marco Alvisi – il CSV Poiesis è stato al servizio della comunità brindisina proponendo una nuova edizione del Progetto Scuola e Solidarietà ancora più convinto che “ambiente scuola” e “volontariato” devono concorrere a delineare una società basata su una responsabilità condivisa della gestione sociale. Da qui il titolo del percorso previsto per l'anno scolastico 2008/2009: dalla Scuola, con il Volontariato per una cittadinanza attiva e solidale; “dalla Scuola” perché è in quest'ambiente formativo ed educativo che il cittadino di oggi e di domani prende corpo (sia esso l'alunno, il docente, la famiglia ...) - “con il Volontariato” perché esso è divenuto di fatto l’espressione di una cittadinanza attiva, di una vitalità civica che si esplica non solo nel richiedere i propri diritti ma anche come investimento di energie da parte dei cittadini per la risoluzione di problemi collettivi”.

NOTIZIE GENERALI
Sono in programma tre giornate di festa e condivisione come coronamento degli oltre 40 incontri in 15 classi di 11 Istituti scolastici della provincia di Brindisi.

Assieme alle 34 associazioni di volontariato, infatti, i circa 300 studenti si sono confrontati sui temi della Solidarietà con particolare riguardo alle esperienze della propria comunità territoriale, nella direzione di una cittadinanza attiva e vigile sulla promozione umana e sui diritti della persona; è per questo importante percorso di crescita civica che il CSV Poiesis si sta impegnando a “festeggiare” per condividere l'esperienza con tutti i cittadini promuovendo un ricco programma di eventi il 28 – 29 – 30 maggio 2009 a Brindisi, Francavilla F.na, Ostuni.
Info: www.csvbrindisi.it e clicca su Progetto Scuola.