Ostuni, 19/06/2009

Festival dell’Ambiente: presentata la II edizione

Presentata questa mattina in conferenza stampa presso Palazzo di Città ad Ostuni la seconda edizione del Festival dell’Ambiente organizzato dal Comune di Ostuni, il CEA “Il Ginepro” ed Enerambiente, in collaborazione con le masserie del Parco, l’associazione culturale “Presepe Vivente” di Pezze di Greco e la cooperativa Thalassia.
Una serie di eventi notturni alla ricerca di lucciole e formaggi dimenticati, incontri, escursioni, ciclo-passeggiate e proiezioni cinematografiche che si svolgeranno nel territorio del Parco delle dune costiere tra Torre Canne e Torre San Leonardo .Un programma multidisciplinare che spazia dal cinema d’autore alla gastronomia tipica del territorio, dai racconti popolari alla meraviglia dei segreti nascosti del parco e dell’astronomia nato in sinergia con la comunità del Parco e i suoi custodi di storie e tradizioni. Un parco esteso 1.100 ettari tra lunghe spiagge con cordoni dunali, zone umide, dune fossili, lame con insediamenti rupestri, ampi seminativi con masserie storiche, frantoi ipogei ed oliveti secolari.
Si inizia domenica prossima 21 giugno con una ciclo passeggiata lungo la via Traiana alla scoperta dei fioroni, un prodotto tipico dell’area parco.
Inoltre, ogni giovedì di agosto alle ore 19,30 si svolgeranno gratuitamente delle passeggiate in riva al mare volte a sensibilizzare sui fragili equilibri dell’ecosistema costa e ogni mercoledì alle ore 18 presso Masseria Brancati si terranno degustazioni guidate di olio extra vergine degli olivi secolari. Punto di riferimento per tutte le attività è la Casa del Parco ubicata presso l’ex stazione ferroviaria di Fontevecchia, dove è possibile ricevere informazioni, ritirare materiale informativo del Parco, prenotarsi per gli eventi.
Tutti gli appuntamenti in programma prevedono posti limitati e prenotazione obbligatoria. L’organizzazione di tutti gli eventi sarà gestita dalla coop. Thalassia.

Informazioni e prenotazioni:
0831/989885 info@thalassia.coop www.thalassia.coop

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI