Brindisi, 26/06/2009
Confindustria: illustrato il progetto Bridg€conomies
Si è tenuto presso Confindustria Brindisi un workshop, organizzato dai Giovani Imprenditori e dal Gruppo Delegati Piccola Industria di CONFINDUSTRIA Brindisi, per illustrare il programma Bridg€conomies.
Tale importante programma, gestito da ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione per conto della Regione Puglia e da Unioncamere Puglia, si inserisce nell'ambito di “Enterprise Europe Network", rete creata dalla Commissione Europea per aiutare le piccole e medie imprese e le strutture di ricerca a sviluppare il loro potenziale di internazionalizzazione, competitività ed innovazione.
I servizi in questione, completamente gratuiti, sono stati illustrati da Paolo Zupa (ARTI), da Valentina Amoruso (UNIONCAMERE) e Carlo Gadaleta Caldarola (ARTI).
Per ridare slancio allo sviluppo delle nostre piccole e medie imprese non si può prescindere in alcun modo dall'internazionalizzazione e dall'innovazione. L'internazionalizzazione e l'innovazione sono scelte necessarie e funzionali all'esigenza di reggere le sfide poste dalla concorrenza internazionale. In questo modo ha aperto i lavori Paolo Ghelardoni, Presidente G.I. CONFINDUSTRIA Brindisi.
Nelle nostre piccole e medie imprese mancano - tranne qualche eccezione - competenze, risorse, strategie ed informazioni, elementi essenziali per il successo di progetti di internazionalizzazione e di percorsi di innovazione. E' necessario – ha aggiunto Ghelardoni - un supporto adeguato e qualificato ed organiche azioni di sostegno nei confronti di quanti hanno l'intenzione di confrontarsi, a tutto campo, con i mercati globali e le tendenze che in essi si manifestano.
Quando ARTI ci ha proposto di realizzare il workshop, abbiamo aderito in modo convinto, ha dichiarato Tony Muccio, Presidente Gruppo Delegati P.I.
Ciò perché conosciamo bene le esigenze delle piccole e medie imprese e sappiamo che questi servizi possono contribuire notevolmente alla competitività ed al successo delle nostre aziende.
Sapere che possiamo contare sul collaudato supporto professionale di ARTI ed UNIONCAMERE – ha concluso Muccio - rappresenta per le piccole e medie aziende di Confindustria Brindisi un'opportunità molto importante, di cui dobbiamo essere grati alla Regione Puglia.
COMUNICATO STAMPA CONFINDUSTRIA BRINDISI |