Brindisi, 02/07/2009
PD: Casone ritira le dimissioni e Brigante entra nell'esecutivo
Il Coordinamento Cittadino ha discusso il 26 ed il 30 giugno sulla relazione con cui il Segretario Cittadino ha sottoposto al dibattito l’analisi del voto e delle vicende della campagna elettorale per il Comune di Brindisi e con la quale Enzo Casone si assumeva la responsabilità politica del grave insuccesso del Partito Democratico nella città di Brindisi.
Dai 29 interventi sviluppatisi in oltre 7 ore totali di lavoro, nell’ambito di un confronto attento e sereno, è emersa la considerazione del complessivo momento di stallo del Partito Democratico in tutto il Paese ed in Puglia, in parte riequilibrato dai risultati dei ballottaggi, nei quali però il Partito di Brindisi non ha visto la vittoria del candidato Sindaco Salvatore Brigante malgrado il significativo recupero rispetto al 1° turno.
La vittoria del candidato Presidente Massimo Ferrarese e della coalizione di centro sinistra nella competizione per la Provincia, specie nel capoluogo, ha d’altra parte segnato il successo dell’intuizione e della costruzione del cosiddetto “laboratorio” politico nell’accordo tra il PD , l’UDC e le Forze di centro attente alle questioni del Mezzogiorno, pur senza premiare elettoralmente lo stesso PD.
Il Coordinamento ha sottolineato l’impegno e le capacità messe in campo da Salvatore Brigante, ha evidenziato con sincerità le difficoltà della campagna elettorale e le diverse e diffuse contraddizioni che hanno caratterizzato vari momenti della stessa.
Nel ringraziare lo stesso Salvatore Brigante e tutti i candidati del Partito nonché le Forze politiche e le liste della coalizione, il Coordinamento ha concordato sull’esigenza di un’opposizione al Comune ferma, trasparente e responsabile che veda coinvolto l’elettorato e la cittadinanza affinché anche dall’opposizione siano sviluppati i temi e l’impegno prospettati in campagna elettorale.
Il Coordinamento ha concordato sull’esigenza di aprire in modo strutturale il partito alle problematiche ed alla partecipazione attiva della cittadinanza, di accelerare il processo di rinnovamento e di rafforzamento territoriale, il quale deve trovare piena concretizzazione nella fase congressuale di settembre ed ottobre pp.vv., deliberata dalla Direzione Nazionale del 26 giugno.
Alla luce del dibattito, delle analisi sviluppate e soprattutto degli impegni assunti collettivamente per un effettivo rilancio politico ed organizzativo del Partito, il Segretario ha ritirato le proprie dimissioni. Il Coordinamento ha quindi deliberato l’avvio immediato di una fase di ulteriore approfondimento e d’iniziativa politica affidata all’esecutivo cittadino ai cui lavori e decisioni parteciperà Salvatore Brigante, quale massimo punto di riferimento del Partito nell’Istituzione.
COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO - UNIONE CITTADINA BRINDISI |