Fasano, 07/07/2009
Si costituisce il Circolo di "Sinistra e Libertà"
Sta per nascere a Fasano il Circolo Territoriale di “Sinistra e Libertà” che aderisce al progetto costituente di un nuovo partito il quale, senza un immediato coinvolgimento partecipativo delle diverse realtà territoriali, perderebbe l'efficacia di una potenzialità, di un bisogno, di un'attesa che sempre più si diffonde dopo il voto europeo e amministrativo.
La costituzione del Circolo Territoriale fasanese di “Sinistra e Libertà” è il naturale sviluppo, politico e progettuale, di un gruppo di persone che alle scorse elezioni provinciali ha sostenuto la candidatura di Francesco Fistetti alla presidenza della Provincia di Brindisi, nonché il punto di incontro delle varie culture, delle esperienze e tradizioni del fare politica “di sinistra” a Fasano. Per questo, il gruppo promotore ritiene indispensabile che la discussione avviata nel Seminario Politico Nazionale di “Sinistra e Libertà” dello scorso 3 luglio venga arricchita da un largo confronto anche nella nostra città. Da qui, pertanto, la proposta di una prima riflessione pubblica allargata a tutti gli interessati. Per questo, è indetta un’Assemblea Cittadina che si svolgerà giovedì 9 luglio, alle ore 19:00, presso la sala riunioni di Palazzo Pezzolla a Fasano. Presenzierà il Consigliere Regionale Carlo De Santis, Presidente della Commissione Pubblica Istruzione e Formazione Professionale della Regione Puglia.
Il costituendo Circolo Territoriale, è politicamente sintonizzato con quanto indicato nel documento di apertura e nelle conclusioni del Seminario Nazionale di “Sinistra e Libertà” del 3 luglio e si porrà i seguenti obiettivi:
- promozione e sviluppo delle adesioni al progetto politico, comune e condiviso, di Sinistra e Libertà;
- costruzione di una realtà politica che, anche a Fasano, lavori su tematiche e problematiche più vicine alla vita vera e non a quella dei reality politici: lavoro, ambiente, salute, scuola e tutto quanto serva a ridare dignità ai cittadini e alla politica;
- presentazione di Sinistra e Libertà alle prossime scadenze elettorali, a cominciare da quelle regionali e amministrative della primavera del prossimo anno;
- promozione e sviluppo dei coordinamenti, provinciale e regionale, dei Circoli Territoriali aderenti a Sinistra e Libertà, con il compito primario di dare impulso al progetto politico complessivo;
- sviluppo, sin dal prossimo mese di settembre, di campagne tematiche sui tratti salienti della realtà sociale ed economica, dei diritti civili, ambientale a livello locale e nazionale. Campagne che esprimano la proposta politica di Sinistra e Libertà sul merito delle questioni oggi aperte, vicine alle esigenze reali dei cittadini, in grado di produrre iniziativa politica forte e diffusa, indicando così la strada di una politica alternativa a quella che oggi immiserisce la vita civile, morale e sociale del nostro Paese.
|