Brindisi, 09/07/2009
Equitalia lancia l’Estratto conto online
Hai dimenticato di pagare una cartella? Vuoi essere sicuro che il provvedimento
di sgravio (cancellazione della cartella) sia stato inviato dall’Agenzia delle
entrate o dall’Inps a Equitalia? O che la sentenza del giudice di pace che
annulla una multa per divieto di sosta sia effettivamente arrivata all’agente della
riscossione?
Per conoscere tutte queste informazioni da oggi non sarà più necessario
andare in uno sportello di Equitalia, ma basterà collegarsi dal proprio computer
al sito www.equitaliaspa.it e verificare.
Nasce, infatti, “Estratto conto”, il nuovo
servizio presentato oggi nel corso di una conferenza stampa dal direttore
generale della società pubblica di riscossione, Marco Cuccagna.
Lo strumento è
disponibile in 24 province, da Nord a Sud (tra cui Milano, Roma, Napoli, Bari e Brindisi), ma si
estenderà entro settembre a tutto il territorio nazionale (tranne in Sicilia dove il
gruppo Equitalia non opera). Una rivoluzione nel rapporto con i cittadini e le
imprese, fatto di semplicità, trasparenza e innovazione, che punta a rispondere
alle esigenze dei contribuenti e semplificare loro la vita.
Come funziona
Per accedere al servizio “Estratto conto” e consultare la propria situazione
debitoria a partire dall’anno 2000 è necessario disporre delle credenziali fornite
dalla Agenzia delle entrate per l’accesso al “Cassetto fiscale”
(www.agenziaentrate.gov.it). Una volta ottenute, il cittadino può collegarsi al sito
del proprio agente della riscossione o direttamente al sito www.equitaliaspa.it.
Si può prendere visione della propria posizione debitoria inserendo il codice
fiscale o la partita Iva e selezionando la/le provincia/e di residenza per le
persone fisiche o la sede legale per le società. Per qualsiasi chiarimento, sarà
sempre attiva una guida che accompagnerà il cittadino per l’intero percorso di
consultazione.
COMUNICATO STAMPA EQUITALIA |