Brindisi, 14/07/2009

Obiettivo natura: venerdì la consegna degli attestati

Saranno consegnati venerdì prossimo, 17 luglio 2009, gli attestati di partecipazione al corso di formazione “Obiettivo Natura. Corso di educazione ambientale e prevenzione degli incendi boschivi della provincia di Brindisi”.
Alle ore 17,00 presso l’Aula Formazione della Caserma dei Vigili del Fuoco di Brindisi, il cav. Matteo Beso, che guida la sezione brindisina dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco promotrice dell’iniziativa formativa, insieme al comandante dei Vigili del Fuoco di Brindisi, ing. Giampietro Boscaino, e al Prefetto di Brindisi, dott. Domenico Cuttaia, saluterà gli oltre cinquanta corsisti che nel mese di aprile e maggio scorso hanno preso parte al progetto formativo finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Brindisi CSV “Poiesis” presieduto dall’Avv. Marco Alvisi.
I corsisti sono giovani e volontari di ben tredici comuni del brindisino.
Hanno frequentato le lezioni frontali, ma anche le esercitazioni e le prove pratiche per oltre 30 ore complessive di attività. Un percorso che ha abbracciato più argomenti trattati da diversi esperti.
Tra gli altri, sono intervenuti quali formatori il responsabile del settore Protezione Civile della Provincia di Brindisi, Annamaria Attolini; il funzionario dei Vigili del Fuoco, Roberto Galluzzo; il coordinatore provinciale del Corpo Forestale dello Stato a Brindisi, Antonio Flores; l’esperto di Protezione Civile, Giovanni Colonna; l’esperto di cartografia e topografia, Fabio Angelo Brescia; l’esperto di bioedilizia e ceramista Antonio Vestita, il responsabile del settore ambiente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Francesco De Franco.
L’attività formativa è stata segnata dall’esperienza del terremoto aquilano.
E’ annunciata la videoproiezione di un filmato dedicato al lavoro dei vigili del fuoco e sviluppato dall’Accademia dell’Immagine di L’Aquila.