Brindisi, 17/07/2009
Popolari per Brindisi: gli obiettivi programmatici
I consiglieri comunali del gruppo "Popolari per Brindisi" Pasquale Luperti e Francesco Cannalire, hanno inviato una lettera aperta al Sindaco Mennitti. Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Egregio,
facendo seguito al breve incontro avuto nella giornata odierna in occasione della proclamazione dei componenti il Consiglio Comunale e alla disponibilità da Ella dichiarata nel recepire nel programma amministrativo che sottoporrà all’attenzione dell’Assise cittadina anche i suggerimenti provenienti da
gruppi consiliari di opposizione, Le elenchiamo di seguito alcuni degli obiettivi programmatici condivisi dal
Movimento Popolari per Brindisi:
1) Riutilizzo delle aree e degli impianti dismessi all’interno del Petrolchimico di Brindisi per favorire l’insediamento di nuove iniziative produttive;
2) Incentivazione delle fonti energetiche alternative e creazione di una filiera produttiva che coinvolga
l’imprenditoria locale anche attraverso la stipula di apposite convenzioni con le Società titolari delle Autorizzazioni e/o loro Consorzi;
3) Attivazione di forme di microcredito a favore degli aspiranti giovani imprenditori, anche attraverso la creazione di un fondo di garanzia aggiuntivo rispetto alle agevolazioni previste per l’autoimpiego dal Dlgs 185/2000;
4) Concessione, in diritto di superficie, di aree di proprietà comunale aventi destinazione specifica per la
realizzazione di impianti sportivi, anche attraverso convenzioni che prevedano l’utilizzo gratuito delle
strutture realizzate per soggetti cosiddetti deboli (meno abbienti, anziani, diversamente abili, ecc.) in fasce
orarie predeterminate;
5) Realizzazione di una o più strutture per il “dopo di noi”, anche attraverso il riutilizzo di immobili comunali non essenziali per le finalità istituzionali demandate all’Amministrazione Comunale;
6) Accelerazione delle procedure di spesa dei fondi a disposizione dell’Amministrazione Comunale per la
realizzazione di infrastrutture di utilità collettiva;
7) Realizzazione di un parco urbano presso la ex Caserma Ederle, sita in via Piertommaso Santabarbara;
8) Realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria nelle zone abusive ricomprese nelle
varianti di recupero (contrade Schiavone, Giambattista, Betlemme, Muscia, Torre Rossa).
Come vede ci siamo limitati ad indicare in maniera sintetica alcuni obiettivi facilmente perseguibili in breve
tempo dalla Amministrazione Comunale che, se recepiti nel programma della Giunta da Lei guidata,
potrebbero mutare l’atteggiamento del gruppo dei Popolari per Brindisi che, sicuramente, non sarà di
opposizione pregiudiziale, non potendo più permettersi Brindisi conflitti permanenti dettati da logiche di
appartenenza che ci sono sicuramente estranee.
COMUNICATO STAMPA POPOLARI PER BRINDISI |