Brindisi, 23/07/2009
Camera di Commercio soggetto attivo contro la crisi
Si è svolto presso la Camera di Commercio di Brindisi un incontro tra il Presidente dell’Ente camerale Alfredo Malcarne, il Vice presidente Cosimo Convertino, il Segretario generale Eupremio Carrozzo ed i Segretari territoriali di Cgil, Cisl e Uil. Tale iniziativa era finalizzata ad esaminare l’attuale stato di crisi in cui versa il territorio della provincia di Brindisi.
Le organizzazioni sindacali, come è noto, hanno elaborato un documento che costituisce un’utile base di partenza per analizzare a fondo la situazione attuale e per individuare possibili soluzioni a breve e medio termine.
La Camera di Commercio, pertanto, si farà promotrice di un incontro allargato ai sindacati, alle organizzazioni di categoria ed agli ordini professionali.
“Dopo questo primo appuntamento – ha affermato il Presidente Malcarne – apriremo il confronto agli altri enti locali della provincia di Brindisi al fine di dar vita ad un tavolo di concertazione attraverso cui individuare soluzioni efficaci per fronteggiare l’emergenza ma soprattutto per uscire dalla fase più acuta della crisi. Tra gli obiettivi più importanti su cui contiamo di intervenire è necessario partire dalle difficoltà di accesso al credito del sistema delle piccole e medie imprese, con il conseguente ricorso all’usura. Ed ancora i tanti problemi legati alla sicurezza che continuano a rimanere irrisolti, disincentivando ogni forma di investimento. Con le grandi aziende presenti nel territorio, invece, sarà necessario definire una volta per tutte i piani di committenza, in maniera tale da verificare tutti i possibili ‘ritorni’ per il territorio. Il percorso che avvieremo con la Camera di Commercio, quindi, ci vedrà impegnati ad approfondire la conoscenza del territorio per esaltarne fino in fondo le sue peculiarità e per giungere ad un modello di sviluppo effettivamente condiviso da chi ricopre un ruolo, a vario titolo, nella provincia di Brindisi”.
COMUNICATO STAMPA CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI |