Brindisi, 13/09/2004
Uno sportello per la conciliazione per incidenti auto
Dopo anni di attesa, finalmente è stata costituita la Commissione di Conciliazione per la risoluzione delle controversie nel settore degli incidenti automobilistici.
L’iniziativa è stata concordata tra l’Associazione delle Imprese di Assicurazione (ANIA) e le Associazioni dei Consumatori, tra cui un ruolo importante ha avuto la Lega Consumatori delle ACLI.
Infatti dal 1 luglio 2004 è possibile risolvere un’eventuale controversia sorta a seguito di un incidente d’auto utilizzando la Procedura di conciliazione, semplice e rapida, alternativa alla via giudiziaria.
Chi, dopo aver presentato un reclamo a una compagnia, non sarà soddisfatto della risposta ottenuta, potrà rivolgersi ad una delle associazioni dei consumatori che aderiscono alla Procedura di Conciliazione.
L’associazione dei consumatori valuterà il caso e, se lo riterrà fondato, lo presenterà alla Commissione di Conciliazione composta da un proprio rappresentante e da un rappresentante della compagnia di assicurazione. La Commissione dovrà decidere entro 30 giorni e se la risposta non soddisferà l’assicurato, egli potrà scegliere di non accettarla e di procedere per vie legali.
Questa è una strada che si potrà percorrere per controversie che riguardano incidenti con danni fino a 15 mila euro, ossia per oltre il 90% dei sinistri che si verificano in Italia.
La Conciliazione offre la possibilità di risolvere in modo semplice e rapido la controversia con la compagnia di assicurazione e senza spese legali. Infatti, la procedura non comporta alcun costo aggiuntivo per il consumatore che decida di avviare la conciliazione.
La Lega Consumatori delle ACLI, sita in Brindisi in Corso Umberto I n. 122, tel. 0831/581802, ha attivato uno sportello adibito al settore assicurativo, con personale qualificato ed è a disposizione di quanti volessero risolvere le proprie controversie in via conciliativa.
COMUNICATO STAMPA LEGA CONSUMATORI |