Francavilla F.na, 19/08/2009

La Cgil sul deterioramento delle relazioni sindacali con il Comune

Di seguito la lettera indirizzata al Sindaco e alla Giunta Municipale di Francavilla Fontana, concernente alcune considerazioni sulle cause che stanno deteriorando le relazioni sindacali, a firma di Franco Solazzo, per la Funzione Pubblica Territoriale - CGIL di Brindisi

La F.P. - CGIL Territoriale è costretta, ancora una volta, ad esprimere la contrarietà alle decisioni, assunte dalla G.M., di assegnare il personale della dismessa scuola materna comunale “Giovanni Calò”, presso i servizi amministrativi dell'Ente.
Il provvedimento in questione, in effetti, appalesa vizi di legittimità in quanto elude le disposizioni contenute nell'art. 4, comma 1, lett. l), del C.C.N.L. 01/04/1999 che testualmente recita: “in sede di contrattazione collettiva decentrata integrativa, sono regolate le modalità di gestione delle eccedenze di personale secondo la disciplina e nel rispetto dei tempi e delle procedure dell'art. 35 del D.Lgs. 165/2001”.
Doverosamente, inoltre, il coordinamento della F.P. - C.G.I.L. aziendale ha rappresentato all'Amministrazione Comunale la necessità di negoziare la materia di che trattasi unitamente alle iniziative da intraprendere per garantire al personale il permanere delle condizioni di miglior favore, già acquisite con la precedente classificazione, senza alcun cenno di riscontro.
Non si possono ignorare, inoltre, i comportamenti assunti in sede negoziale dalla delegazione di parte pubblica che ha continuato sistematicamente a violare:
- le disposizioni dell'art. 15 del C.C.N.L. 01/04/1999, riguardanti le modalità della quantificazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività;
- l'art. 4, comma 1, lettera a) del richiamato contratto, inerente la ripartizione e la destinazione delle risorse finanziarie;
- art. 4, comma 1, lettera h) del medesimo contratto che fissa in sede negoziale “ i criteri delle forme di incentivazione delle specifiche attività e prestazioni correlate alla utilizzazione delle risorse indicate nell'art. 15, comma 1, lettera k);
- art. 7 del più volte citato contratto, per la mancata tempestiva e preventiva informazione, da parte di più dirigenti, ai soggetti sindacali sulle materie per le quali il presente contratto prevede la concertazione e la contrattazione decentrata integrativa.
Da quanto sopra denunciato, dalla scrivente, si può, senza ombra di dubbio, rilevare che è in atto da diversi anni una precisa strategia perseguita, scientificamente, da alcuni dirigenti che hanno lo scopo di privare il sindacato e la R.S.U. del potere contrattuale e precostituirsi, così, le condizioni per distribuire, a proprio piacimento, ingenti risorse del salario accessorio.
Da diversi anni, infatti, la dirigenza che rappresenta la G.M., nell'ambito della Delegazione trattante, ha impedito alla R.S.U. ed alle organizzazioni sindacali territoriali di negoziare in tempo utile la ripartizione delle risorse destinate al salario accessorio. Il fondo di efficienza, infatti, deciso unilateralmente dal responsabile dei servizi finanziari, veniva sistematicamente sottostimato e privato dei significativi finanziamenti rivenienti dalle cessazioni di servizio del personale per pensionamento ed a seguito delle progressioni verticali (concorsi interni).
Pertanto, non possiamo più essere trascinati speciosamente ai continui rinvii ed a forme di boicottaggio alquanto evidenti, frutto della furbizia di qualche dirigente. Questi comportamenti si configurano come la negazione delle finalità di buon andamento dell'azione amministrativa, in quanto illegittimi e lesivi dei diritti di gran parte del personale dipendente. Per queste ragioni vanno rimossi da subito dall'amministrazione comunale.
Diventa così un modo nuovo questo per responsabilizzare maggiormente l'esecutivo comunale, impegnato nel prossimo futuro ad applicare le prescrizioni dettate dalla normativa più recente in materia di trasparenza. Le finalità di tale normativa servono anche a rendere più semplice il controllo dei cittadini, e per questa strada ottenere risultati di maggiore qualità da parte del personale, sempre che lo stesso sia adeguatamente incentivato e premiato.
In attesa di un Vs. riscontro, si porgono distinti saluti.

Per la F.P. - C.G.I.L. Territoriale Brindisi
Franco Solazzo