Brindisi, 21/08/2009
Presentata l'8^ edizione della Fiera del Fico Mandorlato
Si è svolta questa mattina, presso la sala Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, la conferenza stampa di presentazione dell’8^ edizione della Fiera del Fico Mandorlato e dei Prodotti Tipici che si terrà a San Michele Salentino dal 29 al 30 agosto prossimi. Un evento ideato e promosso dal Comune di San Michele Salentino, insieme con il Comune di Carmignano (PO) e patrocinato da Unione Europea, Camera di Commercio di Brindisi, Camera di Commercio di Prato, Assessorato alla Cultura della Regione Puglia ed Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Brindisi.
“La Camera di Commercio di Brindisi – ha spiegato il Segretario Generale Eupremio Carrozzo – è fiera di sostenere questa iniziativa che ha come scopo fondamentale la promozione delle tipicità del nostro territorio e la creazione di una rete di produttori che ha saputo superare la realtà locale divenendo un punto di riferimento a livello nazionale”.
Il sindaco di San Michele Salentino Alessandro Torroni ha esaltato le qualità del fico mandorlato locale, un prodotto tipico e genuino che rischiava di scomparire e che invece, grazie ad una paziente opera di recupero e rilancio, è arrivato addirittura ad ottenere, da parte del Ministero per le Politiche Agricole, il riconoscimento di “Prodotto tipico nazionale”.
Tutto è cominciato con il gemellaggio con il Comune di Carmignano, altro produttore di fichi secchi, e con la creazione della rete Ficusnet che ha permesso a tutte le zone di produzione di questo meraviglioso frutto di unirsi in un network per la promozione ed il rilancio del prodotto.
“Si è trattato – ha spiegato Pierangelo Argentieri del gruppo Chez Vous – di una sfida di Davide contro Golia. Una realtà piccola, con una produzione ‘comune’ che ha ottenuto incredibili risultati come il riconoscimento ministeriale e la creazione di una Comunità dei produttori biologici di fico mandorlato che stanno ottenendo, attraverso un rigido protocollo di produzione, risultati eccezionali”.
La Fiera del Fico Mandorlato sarà animata da degustazioni di prodotti tipici, mostre pomologiche e didattiche – con una esposizione di oltre 120 varietà differenti –, un concorso enologico e momenti di musica e spettacolo. “Aspettiamo con ansia – ha concluso il sindaco Torroni – ospiti e turisti. E speriamo che, dopo avere gustato i prodotti, si facciano loro stessi sponsor del nostro territorio”.
COMUNICATO STAMPA CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI |