Ostuni, 25/08/2009

Messaggio del Sindaco Tanzarella per Sant’Oronzo 2009

Le feste patronali sono il momento durante il quale una comunità dimostra tutta la sua forza di civiltà e democrazia attraverso un impegno di unità che dà l’impressione reale di una città solidale ed ospitale nei confronti di tutti e che ha al suo interno le radici per poter continuare il processo di sviluppo democratico che la vede al centro dell’attenzione provinciale e regionale.
E’ il momento per ricordare i problemi di una città del sud che vuole continuare ad emanciparsi, ad essere attrattiva per creare occasioni di investimento e di lavoro in una fase nella quale, nel paese e nel mondo c’è bisogno di ripensare il rapporto con i lavoratori, di ripensare e di dare attenzione e sensibilità a questo settore che è vitale e che dà la possibilità a tutti quanti di esercitare un diritto costituzionalmente garantito, cioè quello del lavoro.
Un problema prioritario che deve stare a cuore a tutte le organizzazioni, a tutti gli Enti che devono mettere al servizio della comunità, tutte le loro energie e risorse per dare risposte concrete a questo settore. Ed è il momento durante il quale una città nel suo complesso, valuta la necessità delle risposte che vengono date e anche i tentativi di aggressione nei confronti di principi e valori sacrosanti del vivere civile e del rispetto delle norme e delle regole.
Ed è quello che la città di Ostuni ha cercato di fare, in alcuni casi vi è riuscita, non si tratta di abbassare la guardia ma di continuare su questa strada con esempi virtuosi da parte della pubblica amministrazione e la condivisione e partecipazione di tutti i cittadini perché questa città possa continuare ad essere un punto di riferimento nel contesto democratico del nostro sud.
Questa la speranza e l’augurio che io faccio a tutti i miei concittadini con la consapevolezza che solo attraverso il lavoro, l’impegno e il sacrificio quotidiano, possiamo servire nel modo migliore questo magnifico territorio.