Brindisi, 28/08/2009

Domani il Barocco Festival celebra Haendel

Nel 250° anniversario dalla scomparsa di Georg Friedrich Haendel (1685-1759), il Barocco Festival ‘Leonardo Leo’ dedica un tributo al grande compositore. E lo fa con Musica per reali Fuochi d’artificio. Esegue l’Orchestra ‘La Confraternita dè Musici’ con Stefano Montanari direttore ospite.

La presenza di Stefano Montanari, primo violino concertatore dell'Accademia Bizantina di Ravenna, Ensemble specializzato in musica antica con cui effettua tournée in tutto il mondo, conferma l’altissima qualità partecipativa al Festival, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione.
“Si tratta di un artista di fama mondiale. Per citare alcune sue esibizioni basti dire che è stato protagonista nel 2007 del Concerto di Natale al Senato della Repubblica dove ha diretto l'orchestra barocca di Santa Cecilia di Roma ed ha eseguito in diretta Eurovisione le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi”, spiegano gli organizzatori.
Nello specifico, La Musica per Reali Fuochi d’Artificio (The Royal Fireworks Music) rappresenta uno dei vertici dell’ultima fase creativa di Haendel, essendo stata scritta per celebrare la pace di Aix-la-Chapelle, che il 18 ottobre del 1748 pose ufficialmente fine alla guerra di successione austriaca.
Per raggiungere il Castello è previsto l’imbarco con navetta, alle ore 20,00, dal porticciolo turistico.
COMUNICATO STAMPA BAROCCO FESTIVAL