Brindisi, 01/09/2009
Venerdì 4/9 piano recital di Enrique Bátiz alla Provincia
Venerdì 4 settembre 2009, alle 19.30, a Brindisi, nel Salone di Rappresentanza della Provincia, piano recital del grande pianista e direttore d’orchestra Enrique Bátiz, in Italia per una breve tournée.
L’eccezionale evento musicale è organizzato dall’Associazione Musicale Nino Rota sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con il Patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Brindisi.
Considerato uno dei massimi artisti latino-americani, il messicano Bátiz è universalmente noto per la sua enorme attività di direttore d’orchestra, che conta oltre 150 collaborazioni con Istituzioni di prestigio internazionale, tra le quali la London Philharmonic, London Symphony, Czech Philharmonic, Dresden Staats, Leipzig Gewandhaus e Moscow Philharmonic, più di 140 registrazioni, molte delle quali con la London Symphony, ed incisioni per la BBC di Londra con la Royal Philarmonic Orchestra.
Ha fondato e condotto a riconoscimento internazionale la “State of Mexico Symphony Orchestra”, dal 1982 al 1989 è stato Direttore Artistico della Mexico City Philharmonic Orchestra ed è attualmente direttore stabile dell’Orchestra Sinfonica di Stato del Messico.
Spesso, come in questa occasione, Bátiz torna al suo vecchio amore del pianoforte, che lo vide in età giovanile vincitore di moltissimi premi nei più prestigiosi concorsi pianistici europei.
Le sue esibizioni, ricche del trentennale bagaglio di esperienza interpretativa e direttoriale delle creazioni musicali dei più grandi compositori, sono particolarmente apprezzate per la rara capacità di ricreare al pianoforte la policromia della tavolozza sonora orchestrale.
Nel programma, accanto alla celeberrima Sonata “Patetica” di Beethoven ed alla Sonata n. 2 op 35 di Chopin, Bátiz affronterà i “Quadri di un’esposizione” di Musorgskij, dove il “pianista” sfiderà il senso del colore e la ricchezza timbrica, che è probabilmente il tratto caratteristico della sua produzione.
L’ingresso è libero ed aperto a tutti.
COMUNICATO STAMPA
ASSOCIAZIONE ARTISTICO MUSICALE NINO ROTA |