Brindisi, 01/09/2009

UIL Pensionati verso il congresso

Con la convocazione delle Assemblee delle Leghe Comunali UILP è iniziata la fase precongressuale della categoria dei Pensionati UIL della provincia di Brindisi.
Essa terminerà con il Congresso provinciale del 22 ottobre 2009 che avrà luogo a Tenuta Moreno - SS 7 Mesagne/Latiano - con la elezione del nuovo gruppo dirigente provinciale.
Il calendario degli incontri assembleari comincerà il 7 settembre p.v. ed avrà termine il 31 dello stesso mese presso le sedi delle Leghe UILP con la presenza di dirigenti di categoria e della UIL.
Si apre, quindi, una importante fase di dibattito e di discussione sull'attività svolta negli ultimi anni dalla nostra Organizzazione che vedrà la partecipazione di pensionati iscritti e di cittadini anziani su temi sociali di grande attualità che riguardano anche categorie di persone (minori, disabili, immigrati) esposte a rischi di emarginazione per carenza di assistenza e di tutela.
La UIL Pensionati di Brindisi, insieme alle Leghe ed a tutta l'Organizzazione a livello regionale e nazionale, si propone di dare continuità al ruolo che svolge da molti anni in un ambito che richiede una sensibilità sociale, ma anche azione rivendicativa su tutte le tematiche che riguardano cittadini costretti a vivere con pensioni di fame ed in ambienti degradati ed inospitali.
Il Congresso, considerata la complessità della situazione economica, politica e sociale che attraversa la nostra Società, deve essere infatti una occasione utile di riflessione, una grande opportunità in grado di stimolare un approfondimento su questi argomenti attraverso la partecipazione di tutti.
In questo modo avremo la possibilità di essere interlocutori credibili dei bisogni della cittadinanza e dimostrare di essere in grado di proporre soluzioni utili a migliorare le condizioni di precarietà non giustificabili in una Società come la nostra.
Gli anziani, ma anche le persone meno abbienti dal punto di vista economico e sociale con i loro valori, le loro esperienze, le loro condivisibili richieste non sono da considerare cittadini di serie B.
Essi sono una componente fondamentale per la crescita del nostro Paese.
Hanno gli stessi diritti di tutti e la UILP insieme alla UIL, ad ogni livello della sua Organizzazione, continuerà ad impegnarsi per conseguire soluzioni concrete e per ottenere benefici e vantaggi per un futuro da vivere con serenità e fiducia.

COMUNICATO STAMPA UIL PENSIONATI