Brindisi, 05/09/2009
Santi Patroni: i festeggiamenti vivono il clou
Sabato 5 Settembre è la giornata più attesa della Festa Patronale di Brindisi, celebrata in onore dei Santi Teodoro D’Amasea e Lorenzo da Brindisi.
Alle ore 18,00 nella Cattedrale, sarà celebrata la Santa Messa della Vigilia.
Dalle ore 19,00, dal Porto interno partirà la solenne processione a mare delle venerate immagini dei Santi Patroni con mezzi navali offerti dalla Marina Militare Italiana.
Il tragitto è quello tradizionale: dal Castello Alfonsino alla scalinata virgiliana.
Seguiranno l’Allocuzione dell’Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, Mons. Rocco Talucci, la consegna da parte del Sindaco Mennitti delle chiavi della città alle statue dei Santi, simbolo di unione con la città, e gli spettacolari fuochi d’artificio sull’acqua della Premiata Fabbrica Vincenzo Iannace & Figli di Benevento.
Alle ore 21,00 la Solenne Processione dei Santi Patroni procederà dalla banchina di attracco del sandalo fino alla Basilica Cattedrale. La processione a terra vedrà la presenza della delegazione ufficiale del Comune di Kerkyra, dei rappresentanti della Chiesa Ortodossa in Brindisi e dei
giovani del gruppo Laodamas in costumi tradizionali.
Nutrito anche il programma civile:
- In Piazza della Vittoria, alle ore 20,00, Gran concerto della banda “Città di Squinzano”.
- In Piazzale Lenio Flacco, dalle ore 22,30 alle ore 00,30 va in scena "Dancing Live", spettacolo di danza con un corpo di ballo
nazionale e Cover Band di Ligabue.
Ovviamente non mancheranno le bancarelle di ogni genere che animano i tre corsi e Lungomare Regina Margherita ed il Luna Park, che quest'anno è stato allestito nel piazzale di Sant'Apollinare.
|