Ostuni, 14/09/2009

Si prepara la festa del Santuario SS. Cosma e Damiano

La fine del tempo estivo e l'inizio di un nuovo anno pastorale porteranno la Comunità parrocchiale del Santuario SS. Cosma e Damiano di Ostuni alla festa dei Santi Medici, un'occasione singolare per ripartire puntando in alto nel nostro cammino di credenti. La devozione verso i Santi, del resto, ha senso nella misura in cui si traduce, da parte nostra, in un impegno di imitazione della loro vita di discepoli di Gesù e di testimoni del Risorto.
Siamo nel cammino del Sinodo Diocesano “In Cristo per un cammino di comunione e di missione”, nel 50° della Dedicazione della Chiesa e nell’Anno sacerdotale e ci chiediamo come sia possibile oggi vivere una vita autenticamente evangelica che esprima una chiara appartenenza a Cristo.
Festeggiare i Santi Medici sarà per noi un'occasione per ritrovare quella misura alta della vita cristiana, la santità alla quale tutti quanti siamo chiamati. Animeranno la predicazione durante la novena di preparazione alla festa alcuni sacerdoti della nostra diocesi, verranno in mezzo a noi ad annunciare la Parola di Dio e a donare la gioia e l'entusiasmo della loro vita donata al Signore e alla Chiesa.
Ogni giorno, iniziando dal 17 e concludendo il 25 settembre, il programma spirituale prevede: ore 9-11 il parroco visita gli ammalati; ore 17-18 tempo per le confessioni; ore 17 Adorazione Eucaristica; ore 18 Benedizione Eucaristica, recita del Santo Rosario, preghiere della novena, ore 19 Celebrazione eucaristica vespertina.
Ad aprire la novena il 17 settembre sarà S.E. Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, poi il 18 sarà la volta di don Cosimo Argentieri, Assistente religioso “Focolare” di Ostuni. Poi il 19 don Angelo Amico, Vicario parrocchiale S. Nicola in Brindisi, il 20 settembre don Pietro De Punzio, Cappellano Ospedale di Mesagne.
Il 21 don Giuseppe Grassi, Segretario Arcivescovile, il 22 don Mino Schiena, Vicario Parrocchiale Madonna del Rosario in Leverano.
Il 23 sarà la volta di Don Franco Maldarella, Parroco S. Rita in S. Vito dei Normanni, il 24 don Gianluca Carriero, Parroco S. Nicola in Brindisi, il 25 don Costantino Baccaro, Assistente Unitalsi della Sottosezione di Brindisi.
Il giorno della festa vera e propria, il 26 settembre le Sante Messe saranno al mattino alle ore 8 e alle 10,30; alla sera ore 19 S. Messa solenne presieduta dal parroco don Paolo Zofra.
Insieme al forte programma spirituale vivremo la sera del 26, alle ore 20,30 un intrattenimento musicale, offerto dal gruppo folk “Lu Barcarulu”, l’estrazione dei biglietti legati alla lotteria pro Santi Medici e la degustazione di alcuni prodotti tra cui il “dolce dei Santi Medici”, un piccolo pasticcino a forma di cuore pensato per l’occasione. Alle ore 22,00 uno spettacolo di fuochi pirotecnici concluderà i festeggiamenti.
L'esempio dei Santi ci sproni ad una vita autenticamente evangelica.

COMUNICATO STAMPA Parrocchia Santuario SS. Cosma e Damiano