Brindisi, 24/09/2009

Enel, Cerano: sabato centrale aperte ai cittadini

Si rinnova la festa “Centrale aperta”. Sabato 26 settembre a partire dalle ore 09.30, la Centrale Termoelettrica Enel “Federico II” di Brindisi, in località Cerano, apre a tutti coloro che vorranno visitarla con un programma denso di appuntamenti.

Ore 9,30 - 19,00
Visite guidate della Centrale con esperti Enel

ENERGIA SPORTIVA
- Villaggio Sportivo - basket, tiro con l'arco, arrampicata su parte attrezzata
- Postazioni Nintendo Wii-Fit – “Metti in luce le tue doti”
- Torneo di calcetto - CENTRALE APERTA "FEDERICO II"
- Mountain bike – Esibizioni della Multisport Adriatica di San Pietro Vernotico (Br)
- Taekwondo – Esibizione sportiva, dimostrazioni di difesa personale a cura della palestra “Pennetta rossa”
- Pancrazio Athlima – Esibizione sportiva con il maestro Italo Morello e i campioni mondiali Luigi Dell’Anna e Alessandro Puce
- Podisti del Salento – interventi dei Club del territorio

ENEL BRINDISI BASKET – Settore giovanile, dirigenti della squadra e consegna della sciarpa alle tifoserie

ATTRAZIONI ED ESIBIZIONI
- Animazione con i “SottoSopra”
- DJ Italo Moreno alla consolle
- “Maglietta illuminata” – di Giuseppe Sansone – Disegnatore Disney: porta la tua maglietta bianca!
- Gruppo musicale “Fibruma” di Brindisi
- Pizzica di “Santu Pietru cu tutte le chiai” – San Pietro Vernotico
- Degustazioni ed enogastronomia a cura dell’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi

ENERGIA PER IL SOCIALE
Mercatino della solidarietà: CEDIS di Bari e Oltre l’Orizzonte di Brindisi
Coop. ACLI “L’incontro” di Brindisi
AVIS, Croce Rossa Italiana, AIL, ANT, Boy Scout – sezioni di Brindisi

Con il progetto nazionale “Centrale Aperta” si rinnova l'opportunità di passare una giornata all'insegna della cultura e dell'energia. Il progetto, che tocca numerose Centrali Enel in tutta Italia da maggio a ottobre, è nato per estendere la conoscenza del percorso dell'energia a tutti coloro che usufruiscono ogni giorno di questo importante bene. Enel coinvolge il pubblico in iniziative culturali e ludiche, eventi sportivi, attività formative e naturalistiche, attraverso le quali è possibile comprendere il lavoro e l'impegno che permettono alle fabbriche dell'energia di funzionare nel rispetto dell'ambiente.

MYFUTURE A CENTRALI APERTE
Enel è partner di Vodafone e Legambiente nel progetto MyFuture, che ha come obiettivo la raccolta e il riciclo dei cellulari per una corretta gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici e per ridurre i danni derivanti da una loro dispersione nell'ambiente. Nell'ambito di Centrali Aperte, sarà possibile contribuire all'iniziativa portando i propri vecchi cellulari. Il ricavato dell'iniziativa verrà destinato all'acquisto di impianti fotovoltaici realizzati da Enel.si per generare energia pulita nelle scuole italiane.
A tutti coloro che consegneranno il proprio cellulare, in omaggio un simpatico gadget offerto da Vodafone.

COMUNICATO STAMPA ENEL
centraliaperte_240909