Cisternino, 24/09/2009
Da domani la Prima Festa Territoriale di Sinistra e Libertà
Il Coordinamento Zonale Brindisi Nord di Sinistra e Libertà che raccoglie gli aderenti alla neonata formazione politica che fa riferimento, soprattutto, a Nichi Vendola, promuove per i prossimi 25, 26 e 27 settembre la Prima Festa Territoriale di “Sinistra e Libertà”, tre appuntamenti dislocati sul territorio tra Cisternino, Fasano e Ostuni.
L’intenzione degli organizzatori è quella di far conoscere Sinistra e Libertà anche alla luce degli esiti politici della recente assemblea nazionale di SL, svoltasi a Napoli domenica scorsa, nella quale sono stati tratteggiati i passaggi costitutivi del nuovo partito che tra i primi impegni dovrà affrontare le elezioni dei Consigli Regionali in molte regioni italiane. Per la Puglia questo onere politico è particolarmente sentito poiché il presidente uscente è proprio Vendola che è anche indiscusso leader di SL. Allo stato, comunque, quanto organizzato dal Coordinamento Zonale non è campagna elettorale vera e propria bensì sarà occasione di confronto e dibattito su alcune tematiche salienti, a livello regionale e nazionale quali il lavoro, la scuola e l’ambiente.
Il programma prevede domani a Cisternino una manifestazione spettacolo con balli e canti popolari presso la villa comunale cui seguirà il concerto dei “Libera nos a malo”, una cover band della provincia di Taranto, che reinterpreta la produzione artistica di Luciano Ligabue. Nichi Vendola interverrà sul tema “Lavoro e territorio nella Puglia di Vendola” tra il primo e il secondo tempo dello spettacolo.
Il giorno dopo, l’evento politico si sposterà a Fasano, alle ore 18:00, nell’auditorium della Biblioteca Comunale, per un convegno dal titolo “Bocciati dalla vita e a scuola. Riflessioni per una nuova politica scolastica”. Si tratterà di una riflessione sull’alto numero di alunni che non hanno superato lo scorso anno scolastico. Questo fenomeno di "selezione" ha colpito soprattutto coloro che provengono da fasce sociali povere o, comunque, marginali e sta determinando, già da quest'anno scolastico, una difficile gestione delle classi sotto molti profili: da quello didattico a quello della sicurezza, da quello dell'apprendimento a quello del sovraccarico lavorativo degli insegnanti. Interverranno Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC-CGIL (già CGIL scuola); Carlo De Santis, Consigliere regionale di Sinistra e Libertà e Presidente della commissione regionale per la Pubblica Istruzione; Francesco Fistetti, Consigliere Provinciale di Sinistra per Brindisi; Carlo Monticelli, coordinatore regionale dell’Unione degli Studenti e il docente Francesco Losavio.
Infine, domenica alle ore 19:00, presso il chiostro in Piazza Libertà a Ostuni, si parlerà di ambiente con gli interventi di Michele Losappio, assessore regionale SL e Erasmo Venosi del comitato scientifico “No al nucleare” della Sapienza di Roma, il tema. “Liberiamo le energie: Pulite e Rinnovabili”.
COMUNICATO STAMPA SINISTRA E LIBERTA' |